• Translate

  • Follow us

  • Memini, volat irreparabile tempus

    ottobre: 2010
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
  • Guarda il film online

  • Articoli recenti

  • Pagine

  • Archivi

  • Visita di Benedetto XVI 9 /10 /2011

  • “I solitari di Dio” di Enzo Romeo

  • “Oltre il muro del silenzio”

  • “Mille anni di silenzio”

  • “La casa alla fine del mondo”

  • Live from Grande Chartreuse

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi e-mail.

    Unisciti a 657 altri iscritti
  • Disclaimer

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L'autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.


Santa Rosellina ed “Il pasto degli angeli”

Santa Rosellina ed  “il pasto degli angeli”

Oggi per celebrare Santa Rosellina di Villeneuve, voglio descrivervi l’aura di santità che fin da prima della nascita caratterizzò la sua esistenza. La leggenda narra che, Sibilla de Burgolle di Sabran, durante la gravidanza che avrebbe fatto nascere sua figlia, Rosellina di Villeneuve, avrebbe ascoltato ripetutamente una voce predirgli: “Tu partorirai una rosa senza spine, una rosa la cui fragranza si diffonderà in tutto il Paese” e dopo aver ascoltato tale profezia si sentì inebriata da un intenso profumo di rose!!!

Vi narrerò ora un miracolo attribuitole in gioventù. Oltre al noto “miracolo delle rose”, compiuto in età adolescenziale, (già descrittovi in un precedente articolo) Rosellina poco dopo essere entrata nella certosa di Saint-André-de-Ramières, durante il periodo di noviziato si distinse per aver compiuto un altro prodigio. Essa, come novizia, fu destinata alla cura della cucina, ma il suo animo non incline al lavoro manuale un giorno fu rapito da una estasi, che portò la giovane Rosellina ad estraniarsi dalla realtà, ignorando le faccende che avrebbe dovuto svolgere. Invece di preparare il pasto per la comunità, rimase concentrata nella preghiera per molte ore, ed una volta riavutasi dall’estasi, all’arrivo delle consorelle si rese conto che il pranzo che avrebbe dovuto preparare loro non era pronto. Vedendo tale situazione la priora, visibilmente irata, era sul punto di sgridare la giovane novizia tremebonda, quando prodigiosamente una schiera di angeli imbandirono la tavola con il cibo cucinato perfettamente, venendo così in soccorso della pia Rosellina. Questo miracolo, contribuì ad aumentare la fama di santità della giovane certosina, che continuò in seguito ad operare prodigi, guarigioni e miracoli sia durante la sua esistenza, che dopo la sua morte. Nel 1975, Marc Chagall volle realizzare un grande e luminoso mosaico, per far rivivere il miracolo descrittovi, noto come “Le Repas des Anges”(il pasto degli Angeli), e che adorna tuttora una parete della Chapelle Sainte Roselline laddove riposano le spoglie della santa.

visualizza video del mosaico

Pubblicità

3 Risposte

  1. intanto grazie per la bellezza del blog e del sito,inesauribile fonte di spiritualità e storia.vorrei sapere dove si trova l’altare bellissimo e la statua della foto in alto,sembra arte spagnola,un “retablo” come quello della stupenda certosa di Burgos.
    grazie Luca

  2. Sono lieto per l’interesse che mostra verso gli articoli da me pubblicati, e la ringrazio. Per quanto concerne l’altare e la statua della foto, sono situati all’interno della Chapelle Sainte Roseline. Essa si trova a 3 km da Les Arcs sur Argens, in Francia.

  3. la ringrazio tantissimo,ho un grande desiderio di andare a quella cappella,magari signore un giorno può fare un articolo su quella chiesetta è molto interessante e bella,ancora ringrazio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: