Santa Rosellina ed “il pasto degli angeli”
Oggi per celebrare Santa Rosellina di Villeneuve, voglio descrivervi l’aura di santità che fin da prima della nascita caratterizzò la sua esistenza. La leggenda narra che, Sibilla de Burgolle di Sabran, durante la gravidanza che avrebbe fatto nascere sua figlia, Rosellina di Villeneuve, avrebbe ascoltato ripetutamente una voce predirgli: “Tu partorirai una rosa senza spine, una rosa la cui fragranza si diffonderà in tutto il Paese” e dopo aver ascoltato tale profezia si sentì inebriata da un intenso profumo di rose!!!
Vi narrerò ora un miracolo attribuitole in gioventù. Oltre al noto “miracolo delle rose”, compiuto in età adolescenziale, (già descrittovi in un precedente articolo) Rosellina poco dopo essere entrata nella certosa di Saint-André-de-Ramières, durante il periodo di noviziato si distinse per aver compiuto un altro prodigio. Essa, come novizia, fu destinata alla cura della cucina, ma il suo animo non incline al lavoro manuale un giorno fu rapito da una estasi, che portò la giovane Rosellina ad estraniarsi dalla realtà, ignorando le faccende che avrebbe dovuto svolgere. Invece di preparare il pasto per la comunità, rimase concentrata nella preghiera per molte ore, ed una volta riavutasi dall’estasi, all’arrivo delle consorelle si rese conto che il pranzo che avrebbe dovuto preparare loro non era pronto. Vedendo tale situazione la priora, visibilmente irata, era sul punto di sgridare la giovane novizia tremebonda, quando prodigiosamente una schiera di angeli imbandirono la tavola con il cibo cucinato perfettamente, venendo così in soccorso della pia Rosellina. Questo miracolo, contribuì ad aumentare la fama di santità della giovane certosina, che continuò in seguito ad operare prodigi, guarigioni e miracoli sia durante la sua esistenza, che dopo la sua morte. Nel 1975, Marc Chagall volle realizzare un grande e luminoso mosaico, per far rivivere il miracolo descrittovi, noto come “Le Repas des Anges”(il pasto degli Angeli), e che adorna tuttora una parete della Chapelle Sainte Roselline laddove riposano le spoglie della santa.
Filed under: Aneddoti | Tagged: Aneddoti, certose, certosine, Chagall, miracoli, prodigi, santa roselina di villeneuve |
intanto grazie per la bellezza del blog e del sito,inesauribile fonte di spiritualità e storia.vorrei sapere dove si trova l’altare bellissimo e la statua della foto in alto,sembra arte spagnola,un “retablo” come quello della stupenda certosa di Burgos.
grazie Luca
Sono lieto per l’interesse che mostra verso gli articoli da me pubblicati, e la ringrazio. Per quanto concerne l’altare e la statua della foto, sono situati all’interno della Chapelle Sainte Roseline. Essa si trova a 3 km da Les Arcs sur Argens, in Francia.
la ringrazio tantissimo,ho un grande desiderio di andare a quella cappella,magari signore un giorno può fare un articolo su quella chiesetta è molto interessante e bella,ancora ringrazio