• Translate

  • Follow us

  • Memini, volat irreparabile tempus

    aprile: 2012
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
  • Guarda il film online

  • Articoli recenti

  • Pagine

  • Archivi

  • Visita di Benedetto XVI 9 /10 /2011

  • “I solitari di Dio” di Enzo Romeo

  • “Oltre il muro del silenzio”

  • “Mille anni di silenzio”

  • “La casa alla fine del mondo”

  • Live from Grande Chartreuse

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi e-mail.

    Unisciti a 668 altri iscritti
  • Disclaimer

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L'autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.


Dossier certose attive: Parkminster

Dossier certose attive:

Parkminster

Il nostro viaggio virtuale tra le certose attive continua, e ci conduce oggi in Inghilterra alla certosa di Parkminster. Questo complesso monastico certosino risulta essere il primo ed unico costruito dopo la Riforma inglese. Come sappiamo i certosini erano presenti in Inghilterra con dodici certose, ma subirono una violenta repressione e persecuzione ai tempi di Enrico VIII. Nel 1873 venne deciso di fondare e dedicare a Sant’Ugo di Lincoln una grande certosa, in grado di accogliere due comunità espulse dal continente europeo. La struttura realizzata, risulta esser molto grande con un chiostro Grande di enormi dimensioni, quasi un chilometro di lunghezza (il più vasto d’Europa) sul quale si affacciano trentaquattro celle ed un cimitero. La chiesa è caratterizzata da una guglia altissima, ed al cui interno vengono conservate preziose reliquie, tra le tante quelle di S. Ugo di Lincoln , San Bonifacio e la Vergine Maria. Gli altri ambienti monastici come il refettorio, la sala capitolare decorata con immagini del martirio dei certosini d’Inghilterra, e la ricchissima biblioteca, circa 35000 volumi,  con preziosi libri e manoscritti rari ed antichi,  alcuni dei quali risalenti al XII° secolo, completano questa splendida certosa. La comunità, attualmente, è composta  da soli 27 monaci, mentre nel 1928 erano addirittura 70 per poi scendere a soli 22 nel 1984. Vi sono oggi religiosi provenienti da India, Vietnam, Giappone, Australia, America, Spagna, Ungheria, Italia, Francia, Irlanda, Olanda, Polonia e Inghilterra. Le splendide immagini che seguono, ci mostreranno nei particolari gli affascinanti ambienti di Parkminster.

Per informazioni e contatti

Buona Visione

Breve video

Cliccate sulle foto per ingrandirle!!!


Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: