• Translate

  • Follow us

  • Memini, volat irreparabile tempus

    aprile: 2012
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
  • Guarda il film online

  • Articoli recenti

  • Pagine

  • Archivi

  • Visita di Benedetto XVI 9 /10 /2011

  • “I solitari di Dio” di Enzo Romeo

  • “Oltre il muro del silenzio”

  • “Mille anni di silenzio”

  • “La casa alla fine del mondo”

  • Live from Grande Chartreuse

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi e-mail.

    Unisciti a 657 altri iscritti
  • Disclaimer

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L'autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.


Dossier certose attive: Marienau

Dossier certose attive: Marienau

La certosa di Marienau, è l’unico complesso monastico certosino esistente in Germania. Essa si trova nella regione del Bad Wurzach ((Baden-Wuerttemberg). La sua fondazione è abbastanza recente, difatti essa risale al 1964 quando fu costruita per ospitare una comunità proveniente dalla certosa di Hain. Da allora, in questo moderno complesso si svolge regolarmente la vita monastica, attualmente vi sono trentacinque monaci di dodici diversi paesi, essa risulta essere la certosa più popolata tra quelle attive. La certosa di Marienau è circondata da un fitto  bosco, e da un muro alto due metri e mezzo e lungo 1250 metri, che consente la separazione dal mondo e la salvaguardia della clausura.

La nostra visita alla certosa tedesca si avvale oltre che delle consuete fotografie, di un video (in lingua tedesca) frutto di un reportage televisivo degli anni 80, con una intervista al priore dell’epoca Dom Felix Bissig, che ci racconta la vita in certosa.  Oltre alle immagini degli ambienti, vi sono delle rare fotografie in bianco e nero, che testimoniano le procedure funebri durante la morte di un monaco e la relativa sepoltura, tale funzione potrete apprezzarla anche nell’ultima parte del prezioso video.

Per informazioni e contatti

Buona Visione

VIDEO

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

2 Risposte

  1. E’ vero che negli anni ’80-85 ci sono stati non pochi problemi all’interno di questa certosa?

  2. Cara Angela, scusi, ma ci sono problemi che fanno parte dell’intimità dell’Ordine e a noi, non doveva interessare avere questo tipo di curiosità (per rispetto all’Ordine), lo scopo del blog non è quello. Pace a Lei.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: