Dossier certose attive: Marienau
La certosa di Marienau, è l’unico complesso monastico certosino esistente in Germania. Essa si trova nella regione del Bad Wurzach ((Baden-Wuerttemberg). La sua fondazione è abbastanza recente, difatti essa risale al 1964 quando fu costruita per ospitare una comunità proveniente dalla certosa di Hain. Da allora, in questo moderno complesso si svolge regolarmente la vita monastica, attualmente vi sono trentacinque monaci di dodici diversi paesi, essa risulta essere la certosa più popolata tra quelle attive. La certosa di Marienau è circondata da un fitto bosco, e da un muro alto due metri e mezzo e lungo 1250 metri, che consente la separazione dal mondo e la salvaguardia della clausura.
La nostra visita alla certosa tedesca si avvale oltre che delle consuete fotografie, di un video (in lingua tedesca) frutto di un reportage televisivo degli anni 80, con una intervista al priore dell’epoca Dom Felix Bissig, che ci racconta la vita in certosa. Oltre alle immagini degli ambienti, vi sono delle rare fotografie in bianco e nero, che testimoniano le procedure funebri durante la morte di un monaco e la relativa sepoltura, tale funzione potrete apprezzarla anche nell’ultima parte del prezioso video.
Buona Visione
Filed under: News, slideshow | Tagged: certosa di Marienau, certose, certosini |
E’ vero che negli anni ’80-85 ci sono stati non pochi problemi all’interno di questa certosa?
Cara Angela, scusi, ma ci sono problemi che fanno parte dell’intimità dell’Ordine e a noi, non doveva interessare avere questo tipo di curiosità (per rispetto all’Ordine), lo scopo del blog non è quello. Pace a Lei.