• Translate

  • Follow us

  • Memini, volat irreparabile tempus

    Maggio: 2012
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
  • Guarda il film online

  • Articoli recenti

  • Pagine

  • Archivi

  • Visita di Benedetto XVI 9 /10 /2011

  • “I solitari di Dio” di Enzo Romeo

  • “Oltre il muro del silenzio”

  • “Mille anni di silenzio”

  • “La casa alla fine del mondo”

  • Live from Grande Chartreuse

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi e-mail.

    Unisciti a 657 altri iscritti
  • Disclaimer

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L'autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.


Dossier certose attive: Pleterje

Dossier certose attive: Pleterje

 Il nostro viaggio virtuale tra le certose attualmente attive, ci porta oggi in Slovenia, nell’unico convento certosino presente sul territorio della ex Jugoslavia, la certosa di Pleterje. Essa fu fondata una prima volta nel 1403 ed una seconda volta  nel 1899, e da allora dopo averla riacquistata i certosini vi svolgono regolare attività monastica. L’ubicazione di questo eremo è meravigliosa, difatti esso si trova in un incantevole e stretta vallata tra i monti Gorjanci in un fitto bosco. Vicino a questo luogo di clausura è situata, lungo un sentiero ombreggiato di tigli, l’antica chiesa gotica della Santissima Trinità ovvero l’unica parte del complesso monastico aperto al pubblico. Sul portale gotico d’ingresso vi è un affresco che raffigura l’incoronazione di Maria e la Trinità, è inoltre possibile ammirare al suo interno il meraviglioso altare in pietra e la parete divisoria della Navata. Di fianco negli edifici moderni del complesso certosino, vi è un piccolo negozio, dove si svolge la vendita dei prodotti realizzati dai monaci,  (acquistabili anche online), dove è anche possibile visualizzare una multi-visione cioè una presentazione del monastero e della vita all’interno di esso dove si illustra lo scorrere delle quattro stagioni, tra preghiera, silenzio, meditazione e lavoro. I certosini di Pleterje, infatti lavorano 30 ettari di terreno, coltivando frutta e vitigni per produrre vini, tra cui il famoso “cviček”, aceto, ed acquaviti destinati alla vendita. Tra queste spiccano le grappe alla prugna (slivovka) al ginepro (brinjevec) ed alla frutta (sadjevec), oltre alla più nota (hruška) ovvero la caratteristica  bottiglia di grappa contenente una pera all’interno. Ad essi si aggiungono il miele, i propoli, e le candele di cera d’api, diversi formaggi ed altri prodotti artigianali realizzati con vera maestria dai monaci. E’ possibile accedere anche ad una graziosa cappella esterna alla clausura. Va ricordato che all’interno della certosa di Pleterje, vi è anche una vasta e ricchissima biblioteca che conserva circa 6ooo libri antichi. Per immaginare la grandezza di questo complesso monastico bisogna fare riferimento alla lunghezza delle sue cinta murarie, che è di circa tre chilometri. Le immagini che seguiranno, ci aiuteranno a conoscerla meglio, nei particolari.

Per informazioni e contatti

Buona visione

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: