Dossier certose attive: Pleterje
Il nostro viaggio virtuale tra le certose attualmente attive, ci porta oggi in Slovenia, nell’unico convento certosino presente sul territorio della ex Jugoslavia, la certosa di Pleterje. Essa fu fondata una prima volta nel 1403 ed una seconda volta nel 1899, e da allora dopo averla riacquistata i certosini vi svolgono regolare attività monastica. L’ubicazione di questo eremo è meravigliosa, difatti esso si trova in un incantevole e stretta vallata tra i monti Gorjanci in un fitto bosco. Vicino a questo luogo di clausura è situata, lungo un sentiero ombreggiato di tigli, l’antica chiesa gotica della Santissima Trinità ovvero l’unica parte del complesso monastico aperto al pubblico. Sul portale gotico d’ingresso vi è un affresco che raffigura l’incoronazione di Maria e la Trinità, è inoltre possibile ammirare al suo interno il meraviglioso altare in pietra e la parete divisoria della Navata. Di fianco negli edifici moderni del complesso certosino, vi è un piccolo negozio, dove si svolge la vendita dei prodotti realizzati dai monaci, (acquistabili anche online), dove è anche possibile visualizzare una multi-visione cioè una presentazione del monastero e della vita all’interno di esso dove si illustra lo scorrere delle quattro stagioni, tra preghiera, silenzio, meditazione e lavoro. I certosini di Pleterje, infatti lavorano 30 ettari di terreno, coltivando frutta e vitigni per produrre vini, tra cui il famoso “cviček”, aceto, ed acquaviti destinati alla vendita. Tra queste spiccano le grappe alla prugna (slivovka) al ginepro (brinjevec) ed alla frutta (sadjevec), oltre alla più nota (hruška) ovvero la caratteristica bottiglia di grappa contenente una pera all’interno. Ad essi si aggiungono il miele, i propoli, e le candele di cera d’api, diversi formaggi ed altri prodotti artigianali realizzati con vera maestria dai monaci. E’ possibile accedere anche ad una graziosa cappella esterna alla clausura. Va ricordato che all’interno della certosa di Pleterje, vi è anche una vasta e ricchissima biblioteca che conserva circa 6ooo libri antichi. Per immaginare la grandezza di questo complesso monastico bisogna fare riferimento alla lunghezza delle sue cinta murarie, che è di circa tre chilometri. Le immagini che seguiranno, ci aiuteranno a conoscerla meglio, nei particolari.
Buona visione
Filed under: News, slideshow | Tagged: certosa di Pleterje, certose, certosini, Slovenia |
Rispondi