• Translate

  • Follow us

  • Memini, volat irreparabile tempus

    luglio: 2012
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
  • Guarda il film online

  • Articoli recenti

  • Pagine

  • Archivi

  • Visita di Benedetto XVI 9 /10 /2011

  • “I solitari di Dio” di Enzo Romeo

  • “Oltre il muro del silenzio”

  • “Mille anni di silenzio”

  • “La casa alla fine del mondo”

  • Live from Grande Chartreuse

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi e-mail.

    Unisciti a 657 altri iscritti
  • Disclaimer

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L'autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.


Dossier certose attive: Nostra Signora di Corea e Annunciazione

Dossier certose attive:

Nostra Signora di Corea 

Coordinate: 36°16’52″N   127°58’40″E

 Per il consueto reportage sulle certose attualmente attive, oggi vi parlerò delle certose asiatiche, ahimè brevemente, poiché scarne sono le notizie di questi recenti insediamenti monastici fuori dall’Europa. Ho quindi accorpato le due giovani fondazioni in un unico articolo.

Sono ben due le certose volute, e successivamente edificate nel continente asiatico. La decisione  di espandere il carisma certosino in Asia, fu dettato dal raccogliere dall’esortazione apostolica “Vita Consacrata”  fatta dal pontefice Giovanni Paolo II, nel 1996 nella quale si incitano la creazione di nuovi istituti di ordini contemplativi in luoghi ove serve il radicamento della Chiesa. Tale stimolo venne accolto dal Capitolo Generale dell’Ordine certosino, tenutosi nel 1997 nel quale si ritenne doveroso preparare una fondazione in Estremo Oriente. Fu scelto come luogo la Corea del Sud, dove il 7 ottobre del 1999 furono mandati due padri certosini accolti inizialmente dai Cappuccini di Seul, i quali consentirono loro di integrarsi con il luogo e di perfezionare la lingua. Il luogo idoneo per l’eremo, fu individuato in Modong, nella diocesi di Andong. I lavori per la realizzazione del monastero cominciarono e proseguirono fino al 2005, anno della consacrazione della certosa di Notre Dame di Corea. Ad essa è stato integrato un noviziato, per accogliere giovani aspiranti monaci.

Per contatti ed informazioni

Dossier certose attive:

Annunciazione

Nel 2002, anche il ramo femminile certosino decise di voler stabilire una comunità certosina in Corea del Sud. Fu così che alcune monache accompagnate dall’ultimo Priore e da un fratello della ormai chiusa certosa spagnola di Jerez, si recarono nella diocesi di Cheongiu per stabilirsi provvisoriamente in attesa della costruzione di un complesso monastico. Nel 2007, il Capitolo Generale dell’Ordine decise l’erezione della certosa dell’Annunciazione e l’apertura di un noviziato per consentire e soddisfare le richieste delle candidate a voler svolgere la vita claustrale certosina. Il completamento dei lavori è avvenuto nel 2010.

Il seme del carisma di San Bruno è così stato gettato nel fertile terreno del continente asiatico, possa esso germogliare e dare i suoi frutti come è accaduto negli altri continenti nel corso degli oltre nove secoli di storia.

A causa della giovane età di questi due complessi monastici, ho da mostrarvi poche ma rare immagini riguardanti il solo monastero maschile.

Per contatti ed informazioni

BUONA VISIONE

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

Una Risposta

  1. Una rendizione molto moderna

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: