Amore e silenzio
Introduzione alla vita interiore
Dom Jean-Baptiste Porion
(α 1899- Ω1987)
Numerosi sono quelli che oggi cercano il cammino della preghiera. Per loro questo libro, pubblicato in francese nel 1945, si presenta come una guida sicura ed esperta. Il cardinale Journet, che provvide alla prima edizione, affermava:«Ci sembra impossibile dire in termini più semplici cose altissime. C’è in queste pagine la limpidezza del Vangelo».
Non creda il lettore di scoprire un trattato completo dell’orazione. Troverà piuttosto i fondamenti della preghiera cristiana autentica: incontro intimo tra l’uomo e Dio, compenetrazione di tutto il nostro essere con il Tutto di Dio.
Questo incontro è reso possibile per mezzo dell’orazione capita come espressione di fede ardente, di speranza incrollabile e di amore fedele. L’orazione contemplativa può essere definita come fede amorosa che riconosce Dio dappertutto e ci unisce a Lui. Chi prega veramente trova tutto in Dio e Dio in tutto, perché incontra Dio nel suo proprio cuore abitato da Lui, e incontra Dio in ogni realtà ed in ogni attività.
Per disporsi a un tale incontro, niente è più importante che stare in ascolto, nel silenzio. Diventare silenzio, per percepire, nel cuore del silenzio, la voce del Diletto.
Tuttavia l’uomo di preghiera non si isola dal mondo, ma si colloca al centro stesso della creazione. Unito a Dio per Gesù Cristo, invaso dall’amore diffuso nel suo cuore dallo Spirito Santo, è vicino ad ogni uomo e gli dà la pace e la gioia di cui è egli stesso inebriato.
Scritte nel silenzio della Certosa, queste pagine conforteranno e aiuteranno quelli che, in mezzo alla vita moderna, aspirano al silenzio, nel profondo del loro essere.
Filed under: Testi | Tagged: Amore e silenzio, certose, certosini, Dom Jean Baptiste Poiron, spiritualità, Testi, testo spirituale | 2 Comments »