• Translate

  • Follow us

  • Memini, volat irreparabile tempus

    novembre: 2012
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
  • Guarda il film online

  • Articoli recenti

  • Pagine

  • Archivi

  • Visita di Benedetto XVI 9 /10 /2011

  • “I solitari di Dio” di Enzo Romeo

  • “Oltre il muro del silenzio”

  • “Mille anni di silenzio”

  • “La casa alla fine del mondo”

  • Live from Grande Chartreuse

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi e-mail.

    Unisciti a 668 altri iscritti
  • Disclaimer

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L'autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.


Dossier certose attive: Miraflores

Dossier certose attive: Miraflores

Siamo ormai giunti, nel nostro viaggio virtuale tra le certose in attività, in Spagna. Comincio il reportage spagnolo con la stupenda certosa di Miraflores, situata su una collina a soli tre chilometri da Burgos al nord della penisola iberica. In un luogo ricco di foreste ed attraversato dal fiume Arlanzón che lambisce i dintorni del monastero che spicca nel panorama con gli imponenti pinnacoli della sua chiesa.

La sua fondazione è datata 1442, quando per volontà del re Giovanni II di Castiglia furono insediati i monaci certosini in un luogo di sua proprietà, l’opera cominciata fu terminata solo sotto il regno della regina Isabella la Cattolica figlia del re. Per la sua realizzazione, furono assunti i migliori architetti, scultori e pittori, tra questi ricordo Simón de Colonia, Martín Sánchez de Valladolid, Gil de Siloé, Pedro Berruguete e Manuel Pereira. Essi contribuirono a rendere questo complesso monastico un vero gioiello, che nel 1923, venne dichiarato Monumento Storico Nazionale. Imponente l’altare maggiore ed il sontuoso sepolcro di alabastro che custodisce le spoglie dei fondatori, e del figlio l’infante Alfonso. L’attività monastica ha saputo coesistere egregiamente con questo luogo di interesse storico e artistico, che risulta essere uno dei principali monumenti di Spagna, consentendo l’accesso ai visitatori nella Navata centrale della chiesa ed al chiostro i quali possono essere liberamente visitati. Questo è solo un brevissimo excursus, sulle ricchezze contenute in questo meraviglioso scrigno, affidato alla cura dei certosini che hanno contribuito alla conservazione di questo ingente patrimonio artistico, continuando nei secoli ad elevare a Dio i loro sublimi canti, preghiere e meditazioni. Di seguito vi offro numerose fotografie che potranno mostrarvi meglio le opere menzionate oltre ad una carrellata di immagini della comunità certosina all’interno degli ambienti claustrali, e tre presentazioni in formato Powerpoint ( da aprire o salvare) provenienti direttamente dal sito ufficiale della certosa. Data l’importanza delle opere artistiche ho ritenuto opportuno offrire a chi volesse approfondire la conoscenza dell’opere monumentali nei dettagli, tre preziosi documenti(in pdf) in lingua spagnola che ne descrivono dettagliatamente ogni minimo particolare, testo corroborato da ottime foto. Ma vi prego di osservare con attenzione anche il bel filmato che ci mostra inediti scorci e momenti intimi delle giornate della vita dei monaci.

Buona Visione

Per contatti ed informazioni

VISITA VIRTUALE

Approfondimenti:

  1. Estampas cartujanas 
  2. Soledad sonora
  3. Fè y arte

Pdf:

  1. La cartuja de Miraflores: Los sepulcros
  2. La cartuja de Miraflores: Retablo
  3. La cartuja de Miraflores: Vidrieras
Pubblicità

3 Risposte

  1. Documento molto gradevole, peccato che cliccando sul video…non si riesca a visualizzare perché “privato”.

  2. Muy hermoso, Dios les bendiga por siempre.

  3. Lindo mosteiro,convida-nos a uma refleçâo de como nos podemos entregar totalmente a Deus.Um abraço em Cristo
    jose

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: