Dossier certose attive: Aula Dei (chiusa nel 2011)
Quando ho concepito questo lungo viaggio virtuale delle certose in attività, la certosa spagnola di Aula Dei ancora lo era. Purtroppo dal giugno del 2011, come vi ho già segnalato in un precedente articolo, è sopravvenuta la decisione della chiusura. Quindi l’obiettivodi questo post, alla luce di questa novità, è quello di un vero e proprio tributo a questa certosa, ed alla sua comunità presente dal 1563 al 2011. Da questa data, e per volontà dell’allora Priore Generale Dom Marcellin Theeuwes, gli ambienti del monastero certosino sono stati donati alla Comunità di Chemin Neuf, per consentire di rimanere al servizio della Chiesa come centro internazionale di formazione. I monaci di Aula Dei si sono trasferiti nella certosa di PortaCoeli e si sono integrati ai loro confratelli, tranne Padre Macario ovvero il Procuratore, che si tratterà e curerà il passaggio ai nuovi ospiti. Difatti la Comunità di Chemin Neuf, è diventata ufficialmente responsabile dell’antico complesso monastico, solo a partire dal primo settembre scorso. Saranno quindi loro d’ora in avanti a custodire il prezioso scrigno di ricchezze artistiche presenti nella monumentale certosa. Ora vi offro un breve filmato, che omaggia la presenza certosina ad Aula Dei, ed a seguire le consuete foto degli ambienti e della comunità monastica nelle sue attività. Concludo con alcune immagini recenti che vedono i certosini consegnare la loro cittadella monastica ai loro successori, i quali speriamo sapranno custodirla.
BUONA VISIONE
- veduta dall’esterno della certosa
- il campanile
- cancello ingresso clausura
- targa clausura
- cortile d’onore
- cappella esterna
- chiesa vista dall’alto
- campana
- facciata della chiesa
- portale d’ingresso chiesa
- scultura marmorea sul portale
- interno chiesa
- visuale dall’altare
- Altare maggiore
- concelebrazione sull’altare
- dipinti e sculture
- corridoio del chiostro
- celle
- giardino di una cella
- chiostro grande
- la Vergine
- chiostrino
- monaci in refettorio
- dall’ambone le letture
- biblioteca
- scaffali carichi di volumi
- libri
- lo studio in cella
- il fratello sarto
- lavoro di falegnameria
- lavoro al trattore
- lavoro da fabbro
- sala comunitaria (parlatorio)
- la ricreazione settimanale
- momenti cenobitici
- solitudine
- chiostro grande e cimitero
- cimitero
- memento mori
- viale alberato
- verso l’uscita
- ultimo sguardo alla cella
- cella non abitata
- giardino incolto
- corridoio in ristrutturazione
- cucina monastica ora in uso alla comunità
- refettorio oggi sala da pranzo
- a pranzo nell’antico refettorio
- cella dismessa
- visitatori in chiesa
- Padre Macarios con i nuovi inquilini
- Padre Macario Fratello, Eliseo, ed i Priori di Aula Dei e Miraflores
Filed under: Slide, Testi, video | Tagged: certosa chiusa, certosa di Aula Dei, certosa di Portacoeli, certose, certosini, Comunita di Chemin Neuf |
Che peccato la chiusura! Ma esiste una pubblicazione su lo stato dei certosini? Ossia “uno stato” con nazionalità e altro?
andrea
Hola buenos días quiero saber sobre como ingresar a vida monástica y si aula Dei es Masculina