• Translate

  • Follow us

  • Memini, volat irreparabile tempus

    dicembre: 2012
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
  • Guarda il film online

  • Articoli recenti

  • Pagine

  • Archivi

  • Visita di Benedetto XVI 9 /10 /2011

  • “I solitari di Dio” di Enzo Romeo

  • “Oltre il muro del silenzio”

  • “Mille anni di silenzio”

  • “La casa alla fine del mondo”

  • Live from Grande Chartreuse

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi e-mail.

    Unisciti a 657 altri iscritti
  • Disclaimer

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L'autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.


Dossier certose attive: Montalegre

Dossier certose attive: Montalegre

La certosa di Santa Maria di Montalegre è l’unico monastero certosino maschile presente attualmente in Catalogna. L’ultima certosa attiva nella regione catalana, superstite di una serie di eremi che portarono alla creazione della provincia certosina di Catalogna. Montalegre nel corso dei secoli, ha avuto alterne vicende, momenti di massimo splendore intorno al XVII secolo e forzati abbandoni della sua comunità, costretta in vari momenti tra il 1808/14 ed il 1820/24 all’allontanamento. Nel 1835, a seguito di un incendio vi fu la definitiva chiusura della certosa e la vendita del complesso monastico a privati. Soltanto nel 1901, l’Ordine certosino riacquisto la struttura che venne assegnata ai certosini espulsi dalla Francia. Ma purtroppo le disavventure di Montalegre non erano terminate, poiché nel corso della sanguinosa guerra civile spagnola, la quiete monastica fu turbata violentemente da violenti episodi, a cui dedicherò un prossimo articolo. A seguito di ciò, vi fu una ulteriore rinascita di questa certosa catalana, nella quale ancor oggi l’attività claustrale prosegue all’insegna della preghiera e della meditazione. Le immagini che vi propongo di seguito, ci mostrano alcuni degli ambienti monastici dove tale attività si svolge ogni giorno. Ma prima della carrellata di foto godetevi un piccolo contributo filmato, realizzato durante una processione celebrativa nel giorno del Corpus Domini.

Per contatti ed informazioni

Buona Visione

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: