• Translate

  • Follow us

  • Memini, volat irreparabile tempus

    febbraio: 2013
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728  
  • Guarda il film online

  • Articoli recenti

  • Pagine

  • Archivi

  • Visita di Benedetto XVI 9 /10 /2011

  • “I solitari di Dio” di Enzo Romeo

  • “Oltre il muro del silenzio”

  • “Mille anni di silenzio”

  • “La casa alla fine del mondo”

  • Live from Grande Chartreuse

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi e-mail.

    Unisciti a 668 altri iscritti
  • Disclaimer

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L'autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.


Padre Georg Gänswein, certosino mancato

Padre Georg Gänswein, certosino mancato

Padre Georg con Benedetto XVI

L’aneddoto che oggi vi svelo è legato ad un personaggio contemporaneo, che ha un forte impatto mediatico essi è Padre Georg Gänswein, il segretario particolare di S.S. Benedetto XVI.  La sua figura sembra assai lontana dalla spiritualità certosina volta al nascondimento, eppure tra i certosini e Padre Georg vi è stato un punto di contatto. Egli di recente nominato prefetto della Casa Pontificia, con dignità di arcivescovo, ha svelato che durante la sua giovinezza, ovvero quando era studente di Teologia a Friburgo ha avuto il piacere di avere un amico molto più grande di lui che lo ha consigliato saggiamente. Fin qui tutto regolare, per uno studente avviato alla carriera sacerdotale. Ma Padre Georg dichiara che non voleva diventare un prete secolare, perché era attratto dalla vita monastica., ed in particolare era ingolosito dalla severa regola monastica certosina. In una recente intervista ha raccontato che:  «Una volta mi sono confessato in un monastero certosino da un vecchio monaco. Gli ho chiesto: “Padre, cosa devo fare?” E lui mi rispose: “Prima di tutto porta a termine i tuoi studi. Poi, se avrai ancora domande, torna qui”. Successivamente, per un po’ di tempo pensai di diventare un monaco benedettino. Poi sono diventato quello che non avrei mai voluto essere e che ora sono: prete secolare». Sembra inimmaginabile che un personaggio che ha avuto un risalto mediatico anche per la sua immagine, avesse nelle sue recondite intenzioni dedicare la sua esistenza a Dio nel nascondimento di un eremo certosino. La provvidenza ha voluto per lui un percorso diverso, ma ciò ci conferma come l’apparenza talvolta inganna  e che l’indole spirituale può ben celarsi in aspetto gaudente che ha portato i massmedia a soprannominarlo il “il George Clooney del Vaticano”.

copertina di Vanity Fair

Padre Georg a Serra con S.S.Benedetto XVIAlla luce della notizia che ha sorpreso tutti della rinuncia del soglio pontificio di Benedetto XVI, aggiungo, a questo articolo concepito circa un mese fa, un’ appendice e vi lascio alla considerazione che la Provvidenza riesce a stravolgere ciò che sembra scontato ma rimettendo tutto in ordine!!!

Voi direte perchè? Ebbene monsignor Gäenswein ha deciso di restare fedele segretario personale del dimissionario Ratzinger seguendo l’ex pontefice nella sua clausura, e forse coronando anch’egli il suo desiderio di isolamento monastico. Tuttavia, Padre Georg in quanto Prefetto della Casa Pontificia svolgerà quotidianamente le sue mansioni a Palazzo Apostolico.

Benedetto XVI e Padre Georg

Pubblicità