• Translate

  • Follow us

  • Memini, volat irreparabile tempus

    luglio: 2014
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
  • Guarda il film online

  • Articoli recenti

  • Pagine

  • Archivi

  • Visita di Benedetto XVI 9 /10 /2011

  • “I solitari di Dio” di Enzo Romeo

  • “Oltre il muro del silenzio”

  • “Mille anni di silenzio”

  • “La casa alla fine del mondo”

  • Live from Grande Chartreuse

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi e-mail.

    Unisciti a 668 altri iscritti
  • Disclaimer

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L'autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.


Il padre Bernardo prega nella certosa di Portes

Il padre Bernardo prega nella certosa di Portes

Il padre Bernardo prega nella certosa di Portes

Il dipinto di Carducho che oggi analizzeremo, ci porta alla conoscenza di un monaco certosino della certosa di Portes. Il soggetto in questione è Bernardo di Portes, appartenuto ad una importante famiglia del luogo, di lui si sa che divenne certosino nel 1125. Strinse una forte amicizia con Bernardo di Chiaravalle, con il quale mantenne un rapporto epistolare. Nel 1136, per le sue doti fu eletto vescovo della città di Belley, durante il suo episcopato mantenne nel cuore la vita certosina. Fu dimissionario nel 1146, e pochi anni dopo, esattamente il 16 dicembre del 1152 morì in fama di santità.

Per questo motivo, Carducho raffigura al centro della scena il certosino Bernardo, genuflesso davanti ad un altare con il crocefisso nella certosa di Portes. Egli con le mani giunte e con espressione estatica sembra chiedere protezione per il mandato di vescovo, che lo raggiunse mentre svolgeva la vita claustrale con estrema devozione. Sullo sfondo, notiamo invece la rappresentazione degli episodi che avvennero dopo la sua morte. Un gruppo di pellegrini, mendicanti, storpi e donne con bambini che chiedono l’intercessione del santo certosino per una guarigione. Sulla sua tomba accorrevano in tanti per ricevere grazie, essendosi diffusa la fama della sua santità. Anche in questo caso sembra che il pittore voglia far rilevare il contrasto dei due momenti, raffigurati sapientemente, ovvero il donarsi al Signore per poi poter donare grazie.

 

 Puzzle

preview72 pieceIl padre Bernardo prega nella certosa di Portes

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: