Quando a Vedana c’erano i monaci
Tutti noi conosciamo la certosa di Vedana in provincia di Belluno, una delle due comunità certosine femminili in Italia. Ma va ricordato, ed il documento filmato seguente ce ne da lo spunto, che essa nasce per ospitare una comunità certosina maschile, che dimorerà in essa fino al 1977. Il documentario che vedrete, fu realizzato nel 1974 dalla RAI, – Radio Televisione Italiana -, in esso possiamo notare la presenza come priore di un giovane Dom Elia Catellani, di cui spesso vi ho parlato, che sbalordì tutti facendo entrare per la prima volta in assoluto delle telecamere all’interno della clausura certosina per riprenderne le principali attività monastiche. Egli fa da guida al reporter che riprende gli ambienti monastici ed esplica ai telespettatori il senso della spiritualità certosina. Il fascino delle immagini in bianco e nero contribuisce a far si che questo video rappresenti una testimonianza preziosa.
Filed under: Reportage, video | Tagged: certosa di Vedana, certose, certosini, documentario, Dom Elia Catellani, video |
Rispondi