• Translate

  • Follow us

  • Memini, volat irreparabile tempus

    marzo: 2015
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
  • Guarda il film online

  • Articoli recenti

  • Pagine

  • Archivi

  • Visita di Benedetto XVI 9 /10 /2011

  • “I solitari di Dio” di Enzo Romeo

  • “Oltre il muro del silenzio”

  • “Mille anni di silenzio”

  • “La casa alla fine del mondo”

  • Live from Grande Chartreuse

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi e-mail.

    Unisciti a 668 altri iscritti
  • Disclaimer

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L'autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.


Dionigi il certosino e il Purgatorio

Dionigi il certosino e il Purgatorio

50.cartujo anglada por purgatorio

Oggi 12 marzo giorno della celebrazione di Dionigi il certosino, intendo ricordarne la sua memoria con un articolo che narra attraverso alcuni aneddoti il rapporto dello stesso con il Purgatorio.Va precisato, che Dionigi visse ciò che scrisse.

Egli racconta, che alla morte del padre invece di pregare per l’eterno riposo della sua anima, fu assalito dal desiderio smodato di conoscere sorte toccatagli, trascurando di  suffragarlo. Dio, volendo correggere questo suo insano comportamento, gli si manifestò sotto forma di una voce che diceva:

Perchè ti lasci tentare da tanto vana curiosità? Non sarebbe meglio che tu applicassi il merito delle tue orazioni in suffragio dell’anima del padre tuo, che soffre tra le fiamme del Purgatorio, piuttosto che cercar di sapere dove si trovi?

Colpito profondamente da quanto accaduto e dal monito ricevuto, Dionigi cominciò a pregare con grande zelo per consentire il sollievo dell’anima del genitore defunto. La notte seguente nella sua cella ebbe visione di suo padre, che penando atrocemente nel suo dolore gridava: “Ah! figlio mio, perchè mi hai così dimenticato? Abbi pietà del padre tuo, e soccorrimi con le tue preghiere”. Le sue orazioni furono ancora più incessanti, fino a quando egli ebbe dal signore la conferma che il suo amato genitore era stato liberato dalle pene, e potè finalmente godere della visione di Dio.

Ma questo episodio non fu l’unico che visse Dionigi correlato al Purgatorio.

Un giorno egli  stava assistendo un novizio morente, che da anni aveva promesso a Dio di recitare due volte al giorno tutto il salterio, ma poi egli aveva spesso trascurato il suo impegno e alla fine lo aveva del tutto dimenticato. All’ora della morte il giovane novizio si ricordò della promessa mancata, venne quindi assalito dall’angoscia per non aver compiuto il suo dovere. Per confortare il giovane moribondo, Dionigi promise solennemente al novizio di soddisfare lui stesso la promessa. Purtroppo, a causa dei suoi troppi impegni, negligentemente Dionigi dimenticò di recitare il salterio per il novizio ormai deceduto. Fu così che un giorno il defunto apparve nella sua cella rimproverandolo, rammentandogli della promessa non mantenuta, ed ammonendolo con queste parole: «Se tu avessi dovuto patire la millesima parte delle pene, che io adesso devo patire in Purgatorio, non diresti nemmeno una parola per scusarti, eppure sarebbe fondata. Invece tu soddisferesti immediatamente all’impegno che ti sei assunto davanti a Dio per me».

Egli disse a un suo confratello che centinaia di volte gli erano apparse le povere anime del Purgatorio. Per questo egli continuava a raccomandare la preghiera per le povere anime che espiavano nell’Aldilà.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: