• Translate

  • Follow us

  • Memini, volat irreparabile tempus

    giugno: 2015
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  
  • Guarda il film online

  • Articoli recenti

  • Pagine

  • Archivi

  • Visita di Benedetto XVI 9 /10 /2011

  • “I solitari di Dio” di Enzo Romeo

  • “Oltre il muro del silenzio”

  • “Mille anni di silenzio”

  • “La casa alla fine del mondo”

  • Live from Grande Chartreuse

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi e-mail.

    Unisciti a 668 altri iscritti
  • Disclaimer

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L'autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.


Quel 24 giugno del 1084

Quel 24 giugno del 1084

La visione di Ugo

La visione di Ugo

Oggi 24 giugno, nel giorno che ricorda la fondazione del primo insediamento certosino nel deserto di Chartreuse​​, vi offro due dipinti di Vicente Carducho. Il primo dedicato alla visione avuta dal vescovo Ugo. In questa scena mirabilmente raffigurata dal pittore spagnolo, ammiriamo Ugo, vescovo di Grenoble, che ha un sogno premonitore. Egli infatti sogna sette stelle che indirizzano sette pellegrini in una valle solitaria e remota. Nel quadro è ben rappresentata una duplice scena, ovvero il vescovo dormiente e sognante sulla destra, mentre al centro oltre una balaustra si vedono in lontananza nel cielo sette stelle radiose, ed in basso sotto la direzione di un Cristo benedicente ed una schiera di angeli, che contribuisce alla costruzione di un insediamento monastico.
Puzzle
preview90 pieceLa visione di Ugo

 

Bruno ed i suoi sei compagni si presentano davanti al vescovo Ugo

Bruno ed i suoi sei compagni si presentano davanti al vescovo Ugo

 

 

Nel secondo dipinto, viene descritto ciò che avviene all’indomani di questo sogno, che gli fa assumere il carattere di premonitore. Il vescovo Ugo sulla destra su di un baldacchino color porpora, con fare benedicente, riceve sette pellegrini a lui genuflessi. In costoro il vescovo individua le sette stelle sognate la notte precedente, ed ascoltandone la richiesta fatta da Bruno e dai suoi sei compagni di un luogo desertico dove poter sviluppare il proprio ideale di vita eremitico, tutto gli appare chiaro.

La Divina Provvidenza vuole che si realizzi ciò, pertanto Ugo non esita a donare il luogo desertico di Cartusia, adatto alla vita di preghiera e solitudine che essi desideravano condurre.
Puzzle
preview90 pieceBruno ed i sei compagni si presentano davanti al vescovo Ugo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: