• Translate

  • Follow us

  • Memini, volat irreparabile tempus

    dicembre: 2015
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
  • Guarda il film online

  • Articoli recenti

  • Pagine

  • Archivi

  • Visita di Benedetto XVI 9 /10 /2011

  • “I solitari di Dio” di Enzo Romeo

  • “Oltre il muro del silenzio”

  • “Mille anni di silenzio”

  • “La casa alla fine del mondo”

  • Live from Grande Chartreuse

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi e-mail.

    Unisciti a 668 altri iscritti
  • Disclaimer

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L'autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.


Sesto centenario della certosa di Montalegre

Sesto centenario della certosa di Montalegre

locandina congresso

La certosa di Santa Maria de Montalegre, Tiana, festeggia il seicentesimo anniversario della sua fondazione (1415-2015). In occasione di tale evento, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Tiana, insieme con l’Associazione degli Amici della Certosa di Montalegre, governo provinciale di Barcellona e della Catalogna, hanno organizzato un congresso internazionale. Durante quattro giorni, dal 29 ottobre al 1 novembre esperti e conoscitori dell’Ordine certosino hanno affrontato diversi aspetti della realtà della vita monastica così antica eppure così sconosciuta. Oltre all’importanza storica, e la rilevanza architettonica, Montalegre, è rilevante poichè è una certosa  attiva che testimonia carità fraterna verso il mondo e profonda fede in Dio. Visite guidate, dibattiti e conferenze sulle certose della Provincia catalana si sono svolte per festeggiare questa celebrazione importante. Vi allego l’estratto di un video della trasmissione “Signes del Temps” andato in onda sulla tv  catalana nel quale vi è una interessante intervista, in catalano, a Jaume Oliveras, membro dell’Associazione degli Amici della Certosa di Montalegre. Questi ci spiegherà la storia della certosa catalana e la vita claustrale dei monaci, il tutto corroborato da preziose immagini.

Auguro ai certosini di Montalegre lunga vita, ed a voi buona visione…

Pubblicità