I certosini nel cuore di Maria
Il titolo dell’articolo odierno “I certosini nel cuore di Maria” oltre ad avere un significato figurato, ha un vero riscontro letterale. Vi spiegerò il perchè nell’aneddoto che sto per narrarvi.
La settimana scorsa, a serra San Bruno, oltre alla consueta processione solenne svoltasi in occasione del lunedi di Pentecoste, il giorno successivo ovvero il martedi 17 maggio, il corteo devozionale ha avuto un percorso straordinario.
Ciò a causa delle celebrazioni giubilari in occasione dell’Anno Santo straordinario della Misericordia, voluto da papa Francesco. Il Martedì di Pentecoste, è di consueto il culmine della festa della Traslazione delle Reliquie di San Bruno e del Beato Lanuino, con il ritorno in certosa dopo la sosta nella chiesa di Santa Maria del Bosco. Ma quest’anno essendo esso giubilare, ha visto la presenza straordinaria in processione della statua lignea della Vergine che come tradizione visiterà la cittadina, in occasione dell’Anno Santo. Le suggestive immagini che corrobboreranno questo testo, sono state realizzate dall’amico serrese Raffaele Timpano ai quali vanno i miei più grandi complimenti e ringraziamenti. Scatti che colgono i momenti topici di questa sentita celebrazione, che allieteranno tutti coloro che, come me e Raffaele, dedicano il loro tempo con amore alla gloria di San Bruno.
Detto ciò voglio ritornare alla descrizione della cerimonia. La processione si è dunque mossa, dopo la Santa Messa dalla chiesa di santa Maria del Bosco alla volta della vicina certosa. Uno stuolo di pellegrini ha affiancato il corteo cantando lodi celebrative rivolte al Santo protettore di Serra. Giunti avanti alla certosa il Padre Priore Dom Basilio Trivellato, ha accolto il busto e la statua della Vergine e con una speciale benedizione ha affidato la certosa a Maria, recandole in offerta simbolica le chiavi del complesso monastico. Entrati i due simulacri in certosa, sono stati sistemati nella chiesa. Il busto argenteo ha ripreso la sua posizione naturale, ovvero sull’altare maggiore, mentre la statua lignea della Vergine rimarrà sull’altare fino al giorno 23, quando poi peregrinerà per le chiese del paese.
In questa sua permanenza in certosa, i certosini entreranno nel cuore di Maria!
Difatti come da tradizione secolare, in occasione di ogni giubileo il simulacro ligneo di Santa Maria del Bosco, caratterizzato da un cuore d’oro sul petto avente la funzione di un prezioso scrigno. In esso infatti è contenuta una pergamena recante i nomi dei certosini di Santo Stefano del Bosco e che viene “aggiornata” ogni anno santo, sia ordinario che straordinario.
Una tradizione secolare che viene solennemente rispettata e che ho voluto narrarvi, per mostrarvi ulteriormente il legame indissolubile tra i certosini e la Vergine Maria.
Un video dell’amico Gerardo Madonna, realizzato lo scorso anno, vi mostrerà quanto vi ho esposto facendoci ammirare il volto soave della Vergine.
Cliccate sulle immagini per ingrandire e …Buona visione.
Filed under: Aneddoti, Reportage, video | Tagged: Anno Giubilare, certosa di Serra San Bruno, certose, certosini, Pentecoste, processione, Santa maria del Bosco |
Que lindas imagens, que Nossa Senhora protega todos os monges cartuxos.Amem!
En lisant votre article, je n’ai pu oublier la statue de la Vierge à Ars, en France, qui recelait également dans son cœur les intentions du saint curé d’Ars. Merci de ce bel article qui mériterait d’être publié à nouveau, samedi prochain, en la fête du Cœur Immaculé de Marie!
Obrigado pelo artigo. Que Nossa Senhora vos proteja.
[…] https://cartusialover.wordpress.com/2016/05/24/i-certosini-nel-cuore-di-maria/ […]