Certose storiche: Molsheim
Ricomincia la rubrica dedicata alle certose storiche, oggi destinate ad un altro uso o ridotte in antichi ruderi, vago ricordo del fasto del passato. Virtualmente vi conduco oggi in Alsazia, ad una ventina di chilometri da Strasburgo, in Francia. Nel 1600, i certosini edificarono una certosa a Molsheim, essa fu una struttura riccamente adornata che contava ben diciotto celle intorno al chiostro grande.
Fu celebre la sua ricca biblioteca contenente volumi e manoscritti rari. Dopo aver vissuto anni la quiete monastica senza grossi disturbi, nel 1791 un incendio distrusse buona parte degli ambienti monastici e l’anno successivo la comunità fu sciolta a causa delle disposizioni a seguito della rivoluzione francese.
Successivamente, nel 1842, vi fu un acquisizione della struttura da parte del comune di Molsheim per insediarvi un ospedale. Solo dal 1985 esiste un museo della certosa, concepito grazie alla Fondazione Bugatti, inoltre una organizzazione di volontariato si è dedicata alla ristrutturazione del chiostro, delle celle, della biblioteca e degli altri ambienti monastici distrutti nei secoli. Essi gradualmente prendono corpo, ridonando alla certosa di Molsheim il vecchio splendore.
Va detto che dal 23 dicembre del 1998, la struttura è stata dichiarata “monumento storico”. Ora largo alle immagini, che ci mostreranno quanto vi ho descritto.
- ingresso museo della certosa
- corte d’onore
- Chiostro con antichi reperti
- cella ricostruita
- orto di una cella
- fontana
- Accesso chiostro
- corridoio interno chiostro
- cimitero dei monaci
- targa cella ricostruita
- orto
- monaco alla lettura (ricostruzione)
- vetrata
- manichino monaco e scrittoio in cella
- inginocchiatoio in cella
- strumenti per lavoro – legnaia
- cubicolo
- vetrine museali con reperti
- antichi manufatti esposti
- ricostruzione stanza Priore
- giardino officinale dall’alto
- particolare piante officinali
- museo Bugatti
- murales a Molsheim in memoria diEttore Bugatti e certosa
- opera di Roland Perret con certosino
- particolare trompe l’oeil murales
Filed under: Reportage | Tagged: certosa di Molsheim, certose, certosini, monumento mazionale, Museo Bugatti, restauro |
Rispondi