Dalla Mystica Theologia di Ugo de Balma:
Il sole di amore
Un brano estratto dall’opera Mystica Teologia, nel quale Ugo di Balma ci parla della potenza de il sole d’amore come metafora della passione travolgente per Dio.
Poiché Dio è un fuoco travolgente, divorante, lo spirito dell’uomo espelle tutti i tipi di freddezza, nella misura in cui si accede a stretto contatto con gli impulsi di fuoco d’amore. Quando l’anima, si eleva verso Dio, aspira a una più intima unione con Lui, esponendosi al sole cocente dei dardi dello spirito divino, e come stoppa è esposta ai raggi del sole ed incendiata dal fuoco disceso dal cielo.
Questo sole accende lo spirito in tre modi: in primo luogo, perché per sua natura aumenta l’ardore nello stato d’animo, e mediante questo ardore che si incenerisce gli ostacoli che impediscono all’amore di ardere ancora più incessantemente. In secondo luogo, perché dà benefici spirituali che fanno perfetto l’amore. Terzo e ultimo, perché infiamma la mente in modo che tu possa amare solo Dio con amore estremamente ardente. Oltre a questa saggezza l’anima si infiamma in modo che l’amore ardente per il prossimo diventi come amare se stesso, affinchè non ci si scoraggi nell’ avere un insaziabile desiderio di totale unione con Dio.
Filed under: Testi | Tagged: De Mystica Theologia, Il sole di amore, meditazione, testo spirituale, Ugo de Balma | Leave a comment »