
Bruno rinuncia alla carica di Vescovo (Vicente Carducho)
OTTAVO GIORNO
Amore di S. Brunone verso Dio.
Considerate che come la carità verso Dio è la più importante di tutte le virtù , le azioni delle quali tanto sono vive, o meritorie, quanto sono da lei animate, ed avvalorate cosi S. Brunone in questa pratica fu meraviglioso. Iddio era il solo oggetto della sua mente, e del suo cuore, e l’assidua considerazione della divina bontà lo faceva sovente prorompere in quella dolce, ed infuocata esclamazione, o Bontà! o Bontà! E siccome questa fu la sua cara giaculatoria in vita, cosi pronunziando la stessa spirò la sua felicissima anima. Nè tal suo amore era solamente effettivo, il contrassegno dei veri amanti di Dio si è, il fare, e patire molto per lui; non potendo, dice S. Gregorio, l’amor di Dio essere ozioso nell’anima: Amor Dei nunquam est otiosus: operatur magna, si est: si autem operavi renuit, amor non est. Potete adunque ben ravvisare quanto inteso sia stato il divino amore nel cuore del nostro Santo ; poiché per piacere a Dio soffrì persecuzioni , abbandonò il mondo, si seppellì dentro orrende solitudini, ricusò dignità, e portò le sue rigidezze ad alto segno. Nè solamente patì tanto, ma fece quanto poté per promuovere la gloria divina, soprattutto con aver fondato il Santo Istituto dei Certosini , dal quale S. D. M. è così ben servita, non attendendo essi, che a lodarlo, ed a meditare di lui. Avete voi questa divina virtù? Se non sapete valetevi del lume, che vi somministra S. Agostino , per cercarlo nel fondo del vostro cuore: Habet omnia amor vim suam: sed vis nosse, qualis amor? vide quo ducat (Psal 121).
I vostri pensieri, affetti, desideri, ed azioni hanno per raggiungere solamente Dio, o forse voi stesso, e le creature? Date voi delle prove di essere amante del Sommo Bene nelle occasioni, guardandovi a qualunque costo di dargli il minimo disgusto, anzi mettendo tutto lo studio a dargli gusto con la esatta esecuzione dei suoi comandamenti, e vincendo per lui tutte le difficoltà, che si incontrano nella pratica delle virtù? Avvertite che si tratta di ubbidire strettamente al massimo, e principale comandamento; Diliges Dominum tuum, ex tote corde tuo, ex tota mente tua, ex tota fortitudine tua (Deuter 6). Ex toto corde, drizzando a lui tutti i vostri affetti: ex tota mente, pensando sempre a lui; ex tota fortitudine, cioè impiegando tutte le vostre forze nel servirlo. Pregatelo ad accendere in voi questo fuoco per i meriti di San Brunone.
Pater, Ave, Gloria.
OFFERTA
Vi saluto mio Santo Padre Brunone vero esempio di penitenza, che lasciando le delizie del mondo sapeste domare l’insolenza della carne, e le passioni ribelli con rigorosi digiuni, e cilici, con aspre discipline, e mortificazioni; vi prego per quella potenza comunicavi dall’Eterno Padre di vincere a voi stesso, d’impetrarmi grazia di morire a me stesso con una totale mortificazione di tutti gli appetiti sensitivi della mia carne per vivere solamente a Dio. Un Gloria Patri all’Eterno Padre, un Pater, ed Ave a San Brunone. Vi saluto mio Santo Padre Brunone, giglio odorifero di virtù, che nella solitudine di un’orrido deserto spargeste odore di sante virtù; vi prego per quella sapienza comunicati dal Divino Figliolo ottenermi lo acquisto di tutte le virtù per essere vostro imitatore, e vero seguace del mio Gesù.
Un Gloria Patri al Figliolo, un Pater, ed ave a San Brunone.
Vi saluto mio S. Padre Serafino di amore , che vivendo fra mortali foste sempre amante di Dio bruciando il vostro cuore d’infuocata carità; vi prego per quell’amore comunicatovi dallo Spirito Santo ottenermi una scintilla del vero amore di Dio per poterlo amare senza mio interesse, essendo degno d’infinito amore , ed aborrire tutto ciò, che non è di Dio.
Un Gloria Patri allo Spirito Santo, un Pater, ed Ave a San Brunone.
RESPONSORIO DEL DETTO SANTO
Adesto te invocantibus ` Bruno pater dulcissime, Perfectionis fulgida Lux, ac eremi gloria. Nobis benigne subveni; Tuas praeces, et offerens, Coram Supremo Numine, Quae postulamus impetra A moribus Sanctissimis Tuis abesse noscimus, Sed immerentes filios. Vultu benigno respice. Nobis ecc. Aufer teporem spiritus, Et corporis pericula Sanctamque nostris aedibus Pacem tuere jugiter.
Ora pro nobis S. Pater noster Bruno. Preghiamo Cristo.
OREMUS
Omnipotens sempiterne Deus, qui renuntiantibus saeculo mansiones paras in Coelo, immensam elementiam tuam humiliter imploramus: ut intercedente Beato Patre nostro Brunone confessore tuo vota quae profitendo fecìmus fideliter implere; et ad ea quae perseverantibus in te dignatus es promittere valeamus salubriter pervenire. Per Christrum Dominum nostrum. Amen.
OREMUS
Sancti Brunonis Confessoris tui, quaesumus Domine, intercessionibus adjuvemur; ut qui majestatem tuam graviter delinquendo offendimus, ejus meritis, et praecibus nostrorum delictorum veniam consequamur, Per Dominum ecc.
Filed under: Preghiere, Testi | Tagged: Novena a San Bruno, orazione, Preghiere |
Rispondi