• Translate

  • Follow us

  • Memini, volat irreparabile tempus

    gennaio: 2018
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
  • Guarda il film online

  • Articoli recenti

  • Pagine

  • Archivi

  • Visita di Benedetto XVI 9 /10 /2011

  • “I solitari di Dio” di Enzo Romeo

  • “Oltre il muro del silenzio”

  • “Mille anni di silenzio”

  • “La casa alla fine del mondo”

  • Live from Grande Chartreuse

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi e-mail.

    Unisciti a 668 altri iscritti
  • Disclaimer

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L'autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.


Montalegre. Sei secoli di silenzio certosino

banner_500_x_500

Ancora una lieta notizia, per cominciare l’anno nuovo!

Lo scorso 19 ottobre ha avuto inizio, presso il Museo di Badalona, una mostra fotografica dedicata ai seicento anni della certosa di Montalegre, di cui già vi avevo relazionato. La mostra sarà aperta fino al 14 gennaio, e tutti coloro che saranno interessati potranno conoscere l’antica storia di questa certosa attraverso foto ed immagini di Oriol Casanovas ed Antonio Guillen.

Inoltre è stato presentato il libro, di recente pubblicazione, dal titolo “Montalegre. Sei secoli di silenzio certosino“, illustrato con foto degli autori citati, è stato scritto da Jaume Oliveras, grande intenditore di Montalegre e del carisma certosino. La sua attenta prosa ci avvicina alla vita del monastero e la sua architettura rivela alcuni fatti inediti e spiega come solo certi eventi storici sono stati in grado di alterare la vita dei monaci, guidati sempre dal silenzio, dalla spiritualità e austerità. Il progetto, che comprende una mostra, un libro e diverse conferenze, è stato realizzato con la collaborazione del priore della certosa di Montalegre, del Comune di Tiana, degli amici della certosa ed in particolare dell’architetto Pere de Manuel.

A seguire un video con immagini della certosa di Montalegre tratte dalla televisione spagnola(catalana) Cat/tv 3, all’interno del quale potremo ascoltare una breve intervista all’autore del libro Jaume Oliveras. Alcune foto, a colori ed in bianco e nero, arricchiranno questo articolo dedicato a questa splendida mostra, vi allego inoltre altri due link con molte altre immagini interessanti .

 Foto Museo Badalona

Foto Oriol Casanovas

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: