• Translate

  • Follow us

  • Memini, volat irreparabile tempus

    marzo: 2018
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
  • Guarda il film online

  • Articoli recenti

  • Pagine

  • Archivi

  • Visita di Benedetto XVI 9 /10 /2011

  • “I solitari di Dio” di Enzo Romeo

  • “Oltre il muro del silenzio”

  • “Mille anni di silenzio”

  • “La casa alla fine del mondo”

  • Live from Grande Chartreuse

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi e-mail.

    Unisciti a 668 altri iscritti
  • Disclaimer

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L'autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.


“Meditationes”

copertina

46 Tu vivi nei piaceri, Eccoti dunque in una cattiva condizione. Perchè esiti ad allontanartene per volgerti altrove, fosse anche verso le cose più austere?

47 Perchè non biasimi in te ciò che rimproveri agli altri, dal momento che lo stesso male, se non peggiore, si trova anche in te?

48 Vuoi mostrare te stesso, ma vuoi nascondere il tuo paccato. Sai dunque distinguere bene tra te ed il tuo peccato.

49 La creatura è buona (Tm 4, 4), malvagio è il suo errore, cioè il peccato. E’ dunque facile distinguere il tuo fratello dal suo peccato, come il bene dal male. Chi dunque alla vista di un uomo si adira o si indigna contro di lui? Chi vedendo il suo vizio non rimane offeso, se non chi è veramente saggio e molto buono? Costui sa che il peccato fa più male a colui che lo commette che a qualsiasi altro e che, di conseguenza, bisogna avere compassione di lui.

50 Niente è per te così gravoso che rimanere senza faticare, cioè abbandonare le realtà mutevoli che per te sono causa di fatica.

Pubblicità