• Translate

  • Follow us

  • Memini, volat irreparabile tempus

    marzo: 2018
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
  • Guarda il film online

  • Articoli recenti

  • Pagine

  • Archivi

  • Visita di Benedetto XVI 9 /10 /2011

  • “I solitari di Dio” di Enzo Romeo

  • “Oltre il muro del silenzio”

  • “Mille anni di silenzio”

  • “La casa alla fine del mondo”

  • Live from Grande Chartreuse

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi e-mail.

    Unisciti a 668 altri iscritti
  • Disclaimer

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L'autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.


“Meditationes”

copertina

56 La via che porta a Dio è facile, poichè per avanzare su di essa occorre alleggerirsi dei propri carichi. Sarebbe invece penosa se si dovesse percorrerla caricandosi di pesi. Deponi, dunque, il tuo fardello, affinchè, dopo aver abbandonato tutto (Lc 18, 28), puoi rinunciare a te stesso (Mt 16, 24).

57 Ciò che Dio non ha amato nei suoi amici o nei suoi parenti, cioè il potere, la nobiltà, le ricchezze, gli onori, tu non amarlo nei tuoi.

58 Un fratello è pieno di carità, di saggezza. Non è necessario che ti occupi di lui. Se egli, invece, è pieno di collera, di odio, di furore, non puoi evitare di prenderti cura di lui. Il pazzo ha bisogno di persone sane che si occupino di lui e se ne prendano cura.

59 Sei posto come un bersaglio(Lam 3, 12) per fermare le frecce del nemico, cioè per distruggere il male presente in lui opponendovi il bene. Non devi mai rendere il male con il male (1 Ts 5, 15), se non a volte, per guarire. In questo caso non si restituisce il male, ma, meglio ancora, si rende il bene per il male.

60 Lacci. Sia che tu mangi, beva, ti vesta o dorma, tutto è pieno di lacci (Sal 123, 7).

Pubblicità