• Translate

  • Follow us

  • Memini, volat irreparabile tempus

    settembre: 2018
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
  • Guarda il film online

  • Articoli recenti

  • Pagine

  • Archivi

  • Visita di Benedetto XVI 9 /10 /2011

  • “I solitari di Dio” di Enzo Romeo

  • “Oltre il muro del silenzio”

  • “Mille anni di silenzio”

  • “La casa alla fine del mondo”

  • Live from Grande Chartreuse

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi e-mail.

    Unisciti a 668 altri iscritti
  • Disclaimer

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L'autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.


Novena a San Bruno 2018: I° giorno

0

Preghiera di apertura per ogni giorno

Signore, posto nella tua Divina Presenza, ricevi il tributo del mio amore, perdona le mie infedeltà e concedimi la grazia di fare devotamente questa novena. Tramite nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, nell’unità dello Spirito Santo. Amen.

Primo giorno: Della spiritualità di San Bruno

San Bruno non ci ha scritto nessun trattato sulla vita spirituale. Tuttavia, egli aveva una spiritualità molto ben concretizzata e corrispondeva a questi principi: – le angosce che Dio ha messo nella sua anima; – i bisogni della vita della Chiesa del suo tempo; – e la missione che il suo Ordine avrebbe dovuto svolgere in quella stessa chiesa. Ora, questa spiritualità è stata sentita, vissuta e incarnata per prima cosa, diremmo, da sola, per essere poi comunicata ai suoi figli. Per questo motivo, l’attrazione paterna, l’influenza spirituale e la forza dell’amicizia, che ha creato un forte legame con tutti coloro che sono stati collocati nella sua orbita, non sono che un riflesso, un’irradiazione della loro vita intima, l’afflusso del loro spirito, il frutto naturale e spontaneo della sua relazione con un Dio personale, amato e servito con tutto l’amore del suo cuore.

Pater, Ave, e Gloria.

Parole di Bruno

“Fiammante nell’amore divino, abbiamo promesso, abbiamo giurato e deciso di lasciare presto il mondo fugace, per andare alla ricerca dei beni eterni. Che bene c’è se non Dio? Quindi l’anima santa, percependo in parte l’incomparabile attrazione, splendore e bellezza di questo Bene, infiammata da una fiamma d’amore, dice: “L’anima mia ha sete di Dio forte e vivente, quando vedrò il volto di Dio?”

Testimonianze dei suoi contemporanei:

“Bruno si è prefissato l’UNICO necessario”. “Non ha avuto altra preoccupazione che l’amore di Cristo”. “Firmato in Colui che è UNO, Bruno, posseduto dall’Uno, ora possiede totalmente l’Uno” (Titoli funebri).

Un Gloria Patri allo Spirito Santo, un Pater, ed Ave a San Brunone.

Preghiera finale

O Dio che hai scelto San Bruno per dare l’esempio agli uomini nella ricerca dell’unico necessario, fa ‘che, seguendo le loro orme, possiamo essere fedeli nell’amare te, cercare e servire con tutto il tuo cuore, sempre unito a Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio con te, nell’unità dello Spirito Santo. Amen.

Pubblicità

Una Risposta

  1. Amén!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: