• Translate

  • Follow us

  • Memini, volat irreparabile tempus

    settembre: 2018
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
  • Guarda il film online

  • Articoli recenti

  • Pagine

  • Archivi

  • Visita di Benedetto XVI 9 /10 /2011

  • “I solitari di Dio” di Enzo Romeo

  • “Oltre il muro del silenzio”

  • “Mille anni di silenzio”

  • “La casa alla fine del mondo”

  • Live from Grande Chartreuse

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi e-mail.

    Unisciti a 668 altri iscritti
  • Disclaimer

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L'autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.


Novena a San Bruno 2018, III° giorno

5

Preghiera di apertura per ogni giorno

Signore, posto nella tua Divina Presenza, ricevi il tributo del mio amore, perdona le mie infedeltà e concedimi la grazia di fare devotamente questa novena. Tramite nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, nell’unità dello Spirito Santo. Amen.

Terzo giorno: La santità della vita in S. Bruno

La santità cristiana consiste essenzialmente nel possesso della grazia santificante; psicologicamente, nell’amore che unisce l’anima a Dio; praticamente, nel fedele adempimento della volontà divina. Di questo triplice elemento, che in realtà forma solo una cosa, scaturisce il desiderio di piacere a Dio in tutto ciò che pensiamo, diciamo, facciamo e soffriamo. Questo desiderio, quando è vero, supera le difficoltà e supera gli ostacoli che si presentano come contrari alla volontà di Dio. E, sopraffatto, l’amore divino cresce nell’anima, si fortifica e intensifica la sua forza unitiva con Dio. Questo concetto elementare di santità vissuta fedelmente è la giusta fonte di santità cristiana. E così semplice era la santità di San Bruno. Guidato dalla grazia, fu posto sotto l’azione dello Spirito Santo che gli diede il carisma della contemplazione divina, unione e intimità con Dio.

Pater, Ave, e Gloria.

Le parole di Bruno

“Nella via dei comandamenti di Dio, chi perde il suo coraggio rincula; gira a destra, chi troppo entusiasta, supera la discrezione e non raggiunge l’obiettivo proposto; e gira a sinistra, che si rilassa nella pratica delle virtù. Finalmente, lascia che cammini sulla via di Dio, che, senza rilassarsi o superare la sua misura, mantiene uno standard prudente fino in fondo “(Com. To Ps.26, p 91)

Testimonianze dei suoi contemporanei:

“Bruno era la luce e l’esempio del sentiero che conduce alle vette della Saggezza Divina … Non seguendo alcun mutamento, era fermo nell’Uno, in Dio”.

“Cristo, la Parola del Padre, Bruno ha sempre vissuto unito a Te, accordagli ora il Regno eterno” (Titoli funebri).

Un Gloria Patri allo Spirito Santo, un Pater, ed Ave a San Brunone.

Preghiera finale

O Dio, che ci unisce per amore intimo, concedici, come San Bruno, la grazia di ascoltare la tua Parola, di mantenere il fervore del nostro amore e di progredire sul sentiero che conduce a Te, senza mai allontanarsi. Tramite nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, nell’unità dello Spirito Santo. Amen.

Pubblicità

Una Risposta

  1. Amén!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: