• Translate

  • Follow us

  • Memini, volat irreparabile tempus

    ottobre: 2018
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
  • Guarda il film online

  • Articoli recenti

  • Pagine

  • Archivi

  • Visita di Benedetto XVI 9 /10 /2011

  • “I solitari di Dio” di Enzo Romeo

  • “Oltre il muro del silenzio”

  • “Mille anni di silenzio”

  • “La casa alla fine del mondo”

  • Live from Grande Chartreuse

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi e-mail.

    Unisciti a 667 altri iscritti
  • Disclaimer

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L'autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.


Novena a San Bruno 2018: VII° giorno

Mellan Claude bruno in preghiera

Preghiera di apertura per ogni giorno

Signore, posto nella tua Divina Presenza, ricevi il tributo del mio amore, perdona le mie infedeltà e concedimi la grazia di fare devotamente questa novena. Tramite nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, nell’unità dello Spirito Santo. Amen.

Settimo giorno: Aspettando il Signore

La Chiesa, il Regno di Dio in questo mondo, vive in un “orientamento escatologico”, cioè con una tendenza per il futuro; aspettando il loro Signore; sempre uscendo per incontrarlo e correre la sua venuta con amore, desiderio e preghiera. Questo l’escatologia ecclesiale propria vocazione cristiana è vissuta più intensamente per il monachesimo contemplativa, la cui missione arriva anche condurre gli uomini a Dio, ricordandogli la sua esistenza, rinnovando la sua presenza, ricordando loro il paese futuro, mostrando loro la strada e assicurandoli della loro imminenza. La vita di San Bruno era un modello di questa tendenza incessante a Dio di attendere la Sua venuta e di desiderare il Regno dei redenti. Questo orientamento era così profondo in lui che è una caratteristica del suo spirito. In effetti, totalmente donata a Dio e alle realtà eterne, vive questa attesa, questo ritorno del loro Signore, come una sentinella amorevole e veglia di attesa, con il più grande desiderio della sua anima.

Pater, Ave, e Gloria.

Parole di Bruno

“Vivere il velo al Signore è il miglior modo di vivere, il più utile e degno. Pertanto, ho deciso di guardare sempre. E io dico, vieni e loda Dio con tutta la mia voce e con la mia vita. Ho visto e ho sete di te, mio Dio, e di vedere la gloria del tuo volto “(Commento al Salmo 62).

“Il Signore ha creato tutti gli uomini per raggiungere la gioia suprema del Cielo. Felice è colui che, con tutta la sua anima, ha questo obiettivo ed è sempre vigile “(Elegia de S. Bruno, PL 152, 38).

Testimonianze dei suoi contemporanei:

“Bruno è rimasto notte e giorno attento ai comandamenti del Signore … ed è stato un modello per tutti coloro che vivevano nel deserto, mettendo la sua ha detto che l’unica cosa necessaria”. “Bruno era un eremita assetato di Dio”. “Per tutta la sua vita è stato unito alla Parola con un cuore puro” (titoli funebri).

Un Gloria Patri allo Spirito Santo, un Pater, ed Ave a San Brunone.

Preghiera finale.

Concedici, Signore, che, seguendo l’esempio di san Bruno, teniamo vivo in noi il desiderio della tua gloria e prepariamo il nostro ingresso nello stesso, adempiendo la tua volontà. Tramite nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, nell’unità dello Spirito Santo. Amen.

Pubblicità

Una Risposta

  1. Amén!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: