• Translate

  • Follow us

  • Memini, volat irreparabile tempus

    dicembre: 2018
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
  • Guarda il film online

  • Articoli recenti

  • Pagine

  • Archivi

  • Visita di Benedetto XVI 9 /10 /2011

  • “I solitari di Dio” di Enzo Romeo

  • “Oltre il muro del silenzio”

  • “Mille anni di silenzio”

  • “La casa alla fine del mondo”

  • Live from Grande Chartreuse

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi e-mail.

    Unisciti a 668 altri iscritti
  • Disclaimer

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L'autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.


Dom Ludolfo di Sassonia ed una preghiera per Natale

Ludolfo di Sassonia affresco di  D. Crespi certosa di Garegnano

Cari amici lettori, in questo periodo che precede il Santo Natale, ecco per voi una meravigliosa preghiera scritta da Dom Ludolfo di Sassonia. L’ascetico certosino autore della “Vitae Christi”, traccia una similitudine tra la nascita di Gesù e la rinascita della vita monastica. Deliziosa!!!

—————————————————————————————————————————————-

“Caro Dio, per la tua ineffabile Natività, fammi trovare una nuova nascita in una vita santa”

“Dolce Gesù, che, avendo ricevuto dal tuo umile servitore una umile nascita, voleva essere avvolto in abiti felpati e giace in una vile mangiatoia, Signore misericordioso, con la tua ineffabile Natività, fammi trovare una nuova nascita in una vita santa; e che, nascosto sotto il povero abito della mia professione religiosa, come se fossi avvolto in fasce, e che resti rigido negli esercizi di regolare disciplina, come se fossi sdraiato in una mangiatoia, fa che io possa raggiungere la perfezione della vera umiltà. E tu che ti sei degnato di diventare un partecipante della nostra umanità e della nostra mortalità, concedimi di diventare un partecipante della tua Divinità e della tua Eternità. Così sia.”

 

Pubblicità