Cari amici di Cartusialover eccoci giunti al momento più atteso dell’anno, il tempo della Novena a san Bruno. Quest’anno voglio offrirvi una novena concepita da un anonimo devoto spagnolo che la fece autorizzare dall’Arcivescovo di Burgos dopo averla fatta esaminare all’Ordine certosino. Essa fu realizzata nel 1901, in occasione dell’ottavo centenario della morte di san Bruno. Spero sia di vostro gradimento!
Novena al Patriarca e Padre San Bruno, fondatore dell’Ordine certosino
Primo Giorno
Dopo aver fatto il segno della croce si proceda all’Atto di Contrizione, per poi cominciare come segue.
PREGHIERA AL PADRE ETERNO
(Da recitare tutti i nove giorni)
Dio onnipotente ed eterno: davanti all’augusta maestà, dove ti contempliamo seduto in esaltata solitudine, guardiamo una creatura vile, desiderosa di conoscerti e di conoscersi, di riparare subito le sue indegni infedeltà e corrispondere debitamente ai tuoi dolci appelli. Mio Dio: fai riposare la calma nel mio cuore agitato dai venti trovati delle passioni, che tendono a soffocarlo; fai rendere questo mare calmo dove le tempeste sono così frequenti, l’assalto furioso delle sue onde e i suoi pericoli così imminenti; Dagli quella felice pace perché sospira e inciampa in un cuore amorevole che brucia sempre nella fiamma dell’amore più puro. Non per noi Signore, che non lo meritiamo, ma per il sangue di tuo Figlio e per i suoi meriti, per quelli di sua Madre, la Beata Vergine Maria, e per quelli del glorioso patriarca San Bruno. Così sia.
Della virtù della Fede
CONSIDERAZIONE
La fede è un tesoro ricco e immenso, una luce chiara e chiara che rivela la via del Paradiso; è la radice e il fondamento di tutte le altre virtù e non possiamo acquisirne nessuna se ci manca la fede. Questa virtù è, secondo un dottore della Chiesa, quella che “forma i veri cristiani, quella che ispira disprezzo all’adulazione del mondo e della carne e a quella che accende l’affetto per il duro e laborioso. Non c’è nulla, per quanto difficile, che Dio che crede in Lui non abbracci per Dio. “I santi, dice l’apostolo San Paolo, per fede conquistarono i regni, operarono tutta la giustizia e raggiunsero l’adempimento delle promesse divine”. Illuminato dalla torcia molto chiara di Fede, questo mondo attraversò San Bruno. Giovane ancora, illustra la sua intelligenza con lo studio delle Scritture divine, aumentando la sua fede mentre cresceva nella scienza, e le sue parole e le sue opere riflettono la fede vivente che la sua anima custodisce. Nelle scuole di Reims lo comunica con la sua dottrina ai suoi discepoli; dalla sacra sedia si diffonde tra il popolo con grande zelo e ardore; la fede lo spinge a rifiutare gli onori, ad abbandonare il mondo e obbediente alla vocazione di Dio, a fuggire nel deserto per arrendersi alla penitenza più dura, meritando che un altro Abramo in premio per la sua fedeltà sia il padre di una grande famiglia religiosa. Poiché la Fede non sa cosa sia la menzogna e detesta le bugie e gli errori, quindi la Santa volontà si adopererà per odiare tutto ciò che potrebbe offuscare la sua fede in ogni giorno della sua vita; e già posto alla fine sul letto di morte, pronunciò quella bella protesta, affermando espressamente e pubblicamente credendo in tutti i misteri della Religione cattolica santa e specialmente in quelli della Santissima Trinità e Santa Eucaristia, contro le dottrine depravate di alcuni eretici che una volta vivevano.
AFFETTI E RISOLUZIONI
Imitiamo Bruno nella fede. Non offuscare le nostre credenze l’alito corrotto di empietà e indifferenza nel mezzo della società di oggi. Tuttavia, questo non è abbastanza; lascia che la nostra fede sia viva come quella di Bruno; Mostriamo la nostra fede al volto del mondo e il rispetto umano non ci schiaccia. Gesù Cristo l’ha detto: a colui che mi confesserà davanti agli uomini, lo confesserò anche a mio Padre che è nei cieli. Oh mio buon Gesù: confermaci di giorno in giorno in virtù così necessaria. Prometto di essere fedele alla tua grazia, che certamente non mi negherai; e poi poiché tu sei, mio Gesù, verità, via e vita, illumina la mia intelligenza, guida i miei passi, vivificami con la tua grazia, affinché la mia fede sia fede viva e non morta. Oh mio Gesù: lascia che ti dica con tutta la veemenza della mia anima: Signore, ho fede; Dammi più fede. Amen.
Ora si potrà chiedere la grazia speciale che si desidera ottenere per questa Novena. Padre Nostro, Ave Maria e Gloria Patri, sarà pregato tre volte; e finito, si continuerà con quanto segue:
PREGHIERA A SAN BRUNO
(per tutti i giorni)
Glorioso Padre San Bruno, luminare della Chiesa per la tua dottrina e modello del solitario per la tua dimora: dal Cielo dove muori, guardami come uno dei tuoi devoti più entusiasti. Nella continua meditazione delle virtù eroiche che ti esaltano così tanto, imparerò il percorso che dovrebbe condurmi alla felice eternità. Illuminami, muovi il mio cuore, guidami e fai che, senza deviare un passo dalla retta via che tu con i tuoi esempi mi traccia, raggiungi la fine benedetta in modo che Dio mi abbia sollevato. O glorioso santo: prega per me affinché imitandoti e seguendo i tuoi passi lungo lo stretto sentiero io possa prendere parte alla ricompensa con cui Dio ha incoronato le tue opere. Così sia.
Prega per noi, beatíssimo Bruno.
Che possiamo essere degni di raggiungere le promesse di nostro Signore Gesù Cristo.
ANTIFONA
Ecco un grande confessore. Come la stella del mattino nell’oscurità, mentre la luna piena appare nella sua pienezza e come un sole splendente, così benedetto Bruno brilla nel Tempio di Dio.
PREGHIERA
Ti chiediamo, Signore, che, per intercessione del tuo Confessore San Bruno, venga in nostro aiuto; e poiché con i nostri gravi peccati abbiamo offeso tua Maestà, dicci perdonaci per i tuoi meriti e preghiere. Attraverso Cristo nostro Signore, che vive con te e regna in unione con lo Spirito Santo nei secoli dei secoli. Amen.
Filed under: Preghiere | Tagged: certosini, devozione, Novena a San Bruno, preghiera, primo giorno |
Thank you for this lovely Novena
Gracias San Bruno interce por mi vida Eremita Laica