Ecco per voi, un estratto dagli “Esercizi spirituali” scritti dal certosino spagnolo Dom Antonio de Molina. Egli ci illumina sul senso e sul significato del sacrificio di Cristo sulla croce, e di come ciò rappresenta la roccia e la fonte per tutti noi.
Dovresti notare che l’evangelista non dice che il soldato ha ferito il Signore con la lancia, né dice che gli ha rotto il costato o che lo ha colpito, ma ha aperto il suo costato; affinchè possiamo comprendere che il tentativo di ricevere questa lancia fu di aprire il petto di Nostro Signore, e scoprire l’eccellente amore che aveva per noi, e che avremmo visto tutto ciò che aveva sofferto, era stato quello di far ferire il cuore dell’amore agli uomini; e come segno di ciò, voleva che fosse aperto con una lancia, affinchè rimanesse aperto, in modo tale che attraverso quella grande porta sul lato potessimo tutti entrare nel suo cuore, rifugiarci e sbarazzarci di tutti i pericoli e le tentazioni; come attraverso la porta, che Noè aprì sul lato dell’Arca, tutti gli animali entrarono per rifugiarsi dall’alluvione.
Proprio come la pietra fu colpita nel deserto, con la verga di Mosè, le acque uscirono in grande abbondanza per porre rimedio alla sete e al bisogno di tutto quel Popolo; ferendo così il costato di Cristo (che è la vera pietra) con la lancia del soldato, fu aperta una fonte divina, da cui provenivano i Santi Sacramenti, che sono come sette fonti, che fanno fluire sempre grazia e salute per le anime.
Medita sul terzo, che l’aver lasciato uscire da quella ferita Sangue e Acqua era un miracolo molto grande e particolare; perché nel corpo morto, allora il sangue si coagula e si raffredda, e nessuno può uscire, non importa quanto gli abbiano fatto del male, per non parlare dell’acqua naturale e vera, come quella che è uscita dal costato di Cristo Nostro Signore; e quindi tutto questo era un grande mistero far comprendere che, sebbene io fossi unito alla Divinità che gli diede un’altra vita e di essere Sangue, che era rimasto, in testimonianza di amore e liberalità, con cui aveva versato tutto per la nostra salute; Per ora prese l’ultima goccia che gli era rimasta nel cuore, dove le ferite dei flagelli, delle spine e delle unghie non avevano raggiunto: come quando alcuni, avendo preso con la mano tutto il denaro che aveva nella borsa, quindi agita la stessa borsa per verificare se vi sia una moneta bloccata o nascosta.
Filed under: Testi | Tagged: certosini, Dom Antonio de Molina, esercizi spirituali, meditazione, testo spirituale | Leave a comment »