Cari amici, oggi come ultimo articolo di questo 2020, anno caratterizzato dalla angoscia che il coronavirus ha instillato in tutti noi, voglio proporvi qualcosa di diverso per distrarci un pò. Una ricetta culinaria, che i monaci certosini preparano sovente, essendo ghiotti di lumache di terra, le meglio note escargot. Una pietanza semplice, ma arricchita dalla presenza del liquore Chartreuse, utilizzato per aromatizzare le chiocciole. Un binomio perfetto!
Ecco per voi la ricetta:
Ingredienti
Una dozzina di lumache di Borgogna grandi
Una dozzina di mini croste di pasta sfoglia (piccole dimensioni)
500 g di burro
30 g di scalogno
20 g di aglio
1 mazzetto di prezzemolo
50 g di nocciole sgusciate
5 cl di liquore Chartreuse verde
2 g di pepe macinato
Preparazione
Mettete il burro a temperatura ambiente con largo anticipo in modo che si ammorbidisca e diventi cremoso.
Adagiate le nocciole su una teglia e mettetele in forno medio (180 °) per qualche minuto per farle dorare quindi toglietele e lasciate raffreddare.
Quando sono fredde, grattugiatele con una piccola grattugia e mettetele da parte.
Tritate finemente l’aglio, il prezzemolo e lo scalogno.
Quindi mescolare tutti gli ingredienti con il burro, comprese le nocciole e il liquore Chartreuse verde.
Adagiate le mini croste su una teglia e muniti di sac à poche, mettete in ciascuna il quantitativo di circa mezzo cucchiaino di composto di burro.
Quindi introdurre una lumaca per boccone, quindi riempire ogni crosta fino al bordo, formando un trito con il burro.
Mettere poi in un forno caldo (220°) fino a quando il burro non schiumeggia all’interno. (Da 5 a 10 minuti)
Servite calda questa deliziosa pietanza, e…buon appetito!
Filed under: Aneddoti | Tagged: aneddoto, certosini, Chartreuse verde, curiosità, escargot, Liquore, lumache, ricetta | 1 Comment »