• Translate

  • Follow us

  • Memini, volat irreparabile tempus

    giugno: 2021
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  
  • Guarda il film online

  • Articoli recenti

  • Pagine

  • Archivi

  • Visita di Benedetto XVI 9 /10 /2011

  • “I solitari di Dio” di Enzo Romeo

  • “Oltre il muro del silenzio”

  • “Mille anni di silenzio”

  • “La casa alla fine del mondo”

  • Live from Grande Chartreuse

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi e-mail.

    Unisciti a 667 altri iscritti
  • Disclaimer

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L'autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.


Quello che il Cuore di Gesù contiene

sacro cuore

Seppure la festa del Sacro Cuore, che oggi si celebra, fu celebrata per la prima volta in Francia probabilmente nel 1672 e divenne universale per tutta la Chiesa cattolica solo nel 1856, autori certosini ne avevano diffuso la devozione da tempo. Ho scelto oggi per voi, un’ antico scritto di un certosino tedesco del XV° secolo, tradotto in latino da Dom Lorenzo Surio.

“Si io ti ho amato di un amore eterno”
            Geremia 31: 3

Affinché la vostra anima possa essere infiammato con il fuoco dell’amore divino, io ti darò tre carboni ardenti, che accenderà in voi questa fiamma molto desiderabile.

Queste sono le tre meditazioni che si dovrebbe fare: La prima è su ciò che Gesù Cristo è a voi come Dio e l’uomo, vale a dire, sommamente degno del tuo amore. La seconda è su ciò che Gesù Cristo è per voi, se si considera ciò che Egli ha fatto per il tuo bene; per in tutti i suoi atti troviamo prove di un amore incomprensibile. La terza è su ciò che il Cuore di Gesù si sente per voi; e che è un amore che è trascendente e infinito. Non abbiamo in alcun modo meritato l’amore che Gesù, il nostro più affettuoso amico ci dà così liberamente. Questo amore è incomprensibilmente grande. È del tutto senza limiti. Che la vostra anima sia sempre più piena di fuoco dell’amore divino, sapere che il Sacro Cuore, la gara Cuore di Gesù, è riempito per voi con così immenso, così eccessivo, così incomprensibile un amore, umana e divina, che che supera di molto tutto ciò che gli uomini e gli angeli possano desiderare o anche immaginare, poiché,  lo ripeto, questo amore è davvero immenso, essendo senza limiti e senza fine. L’amore di tutte le mamme per un figlio unico, rispetto a quello del Cuore di Gesù, non è che una piccola scintilla accanto a un grande fuoco. L’amore nato dai vincoli della natura, della famiglia o della grazia, che si trova riversato nei cuori di tutti gli uomini, di tutti gli angeli e di tutti i santi, raccoglilo e mettilo nel cuore di una madre, per il suo unico figlio e questo amore non può in alcun modo essere paragonato all’amore che il nostro Dio ha per noi. È certo che niente, in cielo e in terra, è migliore, più perfetto, più piacevole, più dolce, più amabile dell’amore fedelissimo di Gesù Cristo: non è dunque una cosa sorprendente e degna di lacrime amare, vedi che incontriamo così raramente e così poco, anche nel cuore di molti buoni cristiani, l’amore di Nostro Signore Gesù Cristo. Nella paura che anche tu, caro lettore, vittima di una così infelice e pericolosa seduzione, non hai mai conosciuto la felicità e la dolce gioia che provano gli amici di Dio, anche qui, concludo, fratello mio, pregandoti di ricordare le numerose e mirabili prove che il tuo Creatore e il tuo Redentore ti ha dato del suo amore. Vi prego di notare che il suo cuore tenerissimo e gentilissimo ardeva, di conseguenza, per voi, di un amore così gratuito e così generoso che si può davvero dire come San Crisostomo “plus quam amore tui ebrius et amens“. Gesù è inebriato d’amore, è pazzo, più pazzo dell’amore delle anime! Ah! Se per impossibile il tuo cuore, da questa vita, ha ricevuto per amare Gesù, un po’ niente dell’amore con cui arde per te il Cuore di Gesù, il tuo Cuore non potrebbe contenerlo, ma improvvisamente incendiato da una fornace così calda, ci vorrebbe una fiamma, si farebbe a pezzi, si frantumerebbe. Ti supplico, medita incessantemente e approfondisci con la massima cura ciò che ti ho appena insegnato.

Un certosino di Treviri (XV° secolo)

Pubblicità