• Translate

  • Follow us

  • Memini, volat irreparabile tempus

    settembre: 2021
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930  
  • Guarda il film online

  • Articoli recenti

  • Pagine

  • Archivi

  • Visita di Benedetto XVI 9 /10 /2011

  • “I solitari di Dio” di Enzo Romeo

  • “Oltre il muro del silenzio”

  • “Mille anni di silenzio”

  • “La casa alla fine del mondo”

  • Live from Grande Chartreuse

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi e-mail.

    Unisciti a 668 altri iscritti
  • Disclaimer

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L'autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.


Novena a San Bruno 2021: II°giorno

neonovena

Secondo giorno

Introduzione

Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

LETTURE SECONDO GIORNO

Nel deserto di Chartreuse.

Bruno e altri sei compagni “andarono alla ricerca di un luogo adatto alla vita eremitica, e trovandolo si presentarono al Vescovo di Grenoble, attratti dal profumo della sua santità. Egli lo ha ascoltato ed ha soddisfatto il suo desiderio. Con i suoi consigli, aiuto e compagnia entrerà nella Solitudine chiamata Chartreuse e costruirà le sue celle. Proprio sant’Ugo in un sogno aveva visto da allora, che in quella Solitudine Dio aveva costruito una dimora, e che molte stelle apparivano sulla strada. Per questo ne approvò lo scopo e loro aiutarono sempre con i suoi consigli e benefici”. Quel luogo quasi inaccessibile, sperduto tra le montagne del Delfinato, tra rocce e boschi di selvaggia bellezza, aveva un clima molto rigido a causa della neve e del freddo, e risorse materiali scarse, o difficili da sfruttare. L’austerità e la povertà difendevano la loro solitudine e valutavano l’eroismo di quei monaci che durante i lunghi inverni e le grandi nevicate resistettero più volte rinnovavano un atto di fiducia nella Provvidenza, e finivano per fissare la loro unica sorpresa nei beni eterni.

Parole del Santo.

Capace di sfuggire ai molteplici naufragi e ai pericoli del mondo. Divertiti perché sei riuscito a raggiungere l’indirizzo sicuro e tranquillo di un porto nascosto, dove vuoi arrivarci, e c’è molto sforzo senza ottenerlo. Fratelli miei, sicuri e provati che chiunque abbia goduto di un sogno così desiderabile e vino da perdersi l’un l’altro, alla fine se ne pentirà per la poca cura che ha per la sua anima”(Lettera ai fratelli di Chartreuse ) .

Preghiera silenziosa

SÚPPLICHE:

San Bruno, figlio fedele della Chiesa, prega per la Chiesa attuale, i suoi vescovi, sacerdoti e fedeli.

R. Ti preghiamo, ascoltaci.

San Bruno, così sottomesso al Vicario di Cristo e al Magistero ecclesiastico, donaci una fede illuminata e un’obbedienza integrale al Papa e alla Gerarchia.

R. Ti preghiamo, ascoltaci.

San Bruno, la cui generosa dedizione alla chiamata monastica fa parte del nostro carisma vocazionale, prega per i monaci e per la loro fedeltà alla vocazione.

R. Ti preghiamo, ascoltaci.

San Bruno, iniziatore e ammirabile padre delle prime comunità certosine, intercede per il nostro Ordine, il suo spirito ei suoi figli.

R. Ti preghiamo, ascoltaci.

San Bruno, di tanta bontà ed evangelica bontà, ottieni ai tuoi figli l’unione nella vera carità.

R. Ti preghiamo, ascoltaci.

San Bruno, di così profonda saggezza, concedici il dono della contemplazione divina.

R. Ti preghiamo, ascoltaci.

San Bruno, con un cuore così semplice, concentrato solo su Dio, portaci la purezza del cuore e la nostra trasformazione in Cristo.

R. Ti preghiamo, ascoltaci.

San Bruno, facci vivere i nostri Statuti in modo tale che un vero spirito certosino si rinnovi nell’Ordine e in ciascuno.

R. Ti preghiamo, ascoltaci.

CONCLUSIONE

Il Signore guidava i giusti per vie rette.

E gli mostrò il regno di Dio.

PREGHIERA FINALE

SECONDO GIORNO

PREGHIAMO

Ti chiediamo umilmente, Signore Dio nostro, che per la mortificazione della vita carnale, convertita in tua oblazione, accoglici nell’odore della morbidezza, infondici con le usanze che corrispondono alla nostra vocazione, e al quale ti sei separato dal mondo con l’ardore di una santa compunzione, liberaci anche da tutti i rapporti sorpassati e dall’impurità degli atti terreni, infondendoci una santità celeste. Per Gesù Cristo nostro Signore.
R. Amen.

Pubblicità