• Translate

  • Follow us

  • Memini, volat irreparabile tempus

    settembre: 2021
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930  
  • Guarda il film online

  • Articoli recenti

  • Pagine

  • Archivi

  • Visita di Benedetto XVI 9 /10 /2011

  • “I solitari di Dio” di Enzo Romeo

  • “Oltre il muro del silenzio”

  • “Mille anni di silenzio”

  • “La casa alla fine del mondo”

  • Live from Grande Chartreuse

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi e-mail.

    Unisciti a 668 altri iscritti
  • Disclaimer

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L'autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.


Novena a San Bruno 2021: III°giorno

neonovena

Terzo giorno

Introduzione

Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

LETTURE TERZO GIORNO

Ideale contemplativo.

La vita contemplativa, aspirazione e fine di ogni persona solitaria, si esercita anzitutto mediante la contemplazione della verità divina, fine ultimo della nostra vita razionale, e secondariamente, e come disposizione per essa, dalla considerazione delle opere divine e atti di Dio. le virtù morali (cfr S. Tommaso, 2-2, q.180 a.4). San Bruno ha realizzato pienamente questa “verginità spirituale” e purezza integrale dell’anima e del cuore concentrato solo su Dio. “Ha fissato la sua parte sul necessario” (Titolo funebre 17). “Luce ed esempio di un cammino che conduce alle vette della saggezza, non seguendo più nulla che cambia, fondato su Colui che è Uno, catturato o preso l’Unico necessario, a sua volta imprigionato da Lui” (Tit. 126 ). Questa unione con Dio fondeva l’energia e la forza del suo carattere con la bontà e la discrezione delle sue virtù. Unità che ha lasciato in eredità ai suoi figli con il tipo di vita forte, equilibrato e duraturo quell’anima saggia e profonda, sempre calma sotto lo sguardo di Dio.

Parole del Santo.

Coloro che, lasciandosi alle spalle tutta la cura dei beni di questo mondo, aspirano a Dio solo mediante la contemplazione, cercano Dio, abbandonandosi alla contemplazione, e ciò con tutto il cuore. Lo cercano e solo lo desiderano con tutto il cuore, e indagano con tutto l’amore i segreti più intimi della sua Divinità” (Commento al Salmo 118, attribuito a S. Bruno). “Ti loderò contemplando il tuo Nome, che è Signore. Vi benedirò con una benedizione che durerà nei secoli dei secoli, cioè vi loderò con la lode della vita contemplativa, che dura in questo secolo e nel prossimo, secondo la parola del Vangelo: Maria ha scelto la parte migliore che non gli sarà tolta” (Commento al Salmo 144).

Preghiera silenziosa

SÚPPLICHE:

San Bruno, figlio fedele della Chiesa, prega per la Chiesa attuale, i suoi vescovi, sacerdoti e fedeli.
R. Ti preghiamo, ascoltaci.
San Bruno, così sottomesso al Vicario di Cristo e al Magistero ecclesiastico, donaci una fede illuminata e un’obbedienza integrale al Papa e alla Gerarchia.
R. Ti preghiamo, ascoltaci.
San Bruno, la cui generosa dedizione alla chiamata monastica fa parte del nostro carisma vocazionale, prega per i monaci e per la loro fedeltà alla vocazione.
R. Ti preghiamo, ascoltaci.
San Bruno, iniziatore e ammirabile padre delle prime comunità certosine, intercede per il nostro Ordine, il suo spirito ei suoi figli.
R. Ti preghiamo, ascoltaci.
San Bruno, di tanta bontà ed evangelica bontà, ottieni ai tuoi figli l’unione nella vera carità.
R. Ti preghiamo, ascoltaci.
San Bruno, di così profonda saggezza, concedici il dono della contemplazione divina.
R. Ti preghiamo, ascoltaci.
San Bruno, con un cuore così semplice, concentrato solo su Dio, portaci la purezza del cuore e la nostra trasformazione in Cristo.
R. Ti preghiamo, ascoltaci.
San Bruno, facci vivere i nostri Statuti in modo tale che un vero spirito certosino si rinnovi nell’Ordine e in ciascuno.

R. Ti preghiamo, ascoltaci.

CONCLUSIONE

Il Signore guidava i giusti per vie rette.

E gli mostrò il regno di Dio.

PREGHIERA FINALE

TERZO GIORNO

PREGHIAMO

Oh Dio, da chi deviare è morire e con chi camminare è vivere. Tu che sublimasti NPS Bruno, separato dal trattamento degli uomini, con il dono dell’alta contemplazione, donaci lo spirito della tua grazia salvifica con la quale, modellata sul suo esempio, protetta dai suoi meriti e aiutata dalla sua intercessione, così come la tua vocazione lo ha portato al premio, perché noi, attraverso la sua devozione, possiamo essere portati a perdonare le nostre colpe. Per Gesù Cristo nostro Signore. R. Amen.

Pubblicità