• Translate

  • Follow us

  • Memini, volat irreparabile tempus

    dicembre: 2021
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
  • Guarda il film online

  • Articoli recenti

  • Pagine

  • Archivi

  • Visita di Benedetto XVI 9 /10 /2011

  • “I solitari di Dio” di Enzo Romeo

  • “Oltre il muro del silenzio”

  • “Mille anni di silenzio”

  • “La casa alla fine del mondo”

  • Live from Grande Chartreuse

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi e-mail.

    Unisciti a 667 altri iscritti
  • Disclaimer

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L'autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.


Un regalo edificante

264738973_965285330750717_3222774572365694406_n

Ormai ci siamo, con l’approssimarsi delle prossime festività natalizie ognuno sarà impegnato in una forsennata corsa ai regali, dimenticando il vero significato del Santo Natale. La globalizzazione ci ha condotto verso un sistema di vita iperconsumistico, lasciandoci conseguentemente naufragare in un periodo di crisi economica, oltre che in un epoca contraddistinta da una diffusa povertà morale. La terribile pandemia, che ha contraddistinto gli ultimi due anni, ha provocato poi ulteriori danni sulla psiche umana. Ma non è mia intenzione chiosare oltremodo su questi argomenti, pur riconoscendo, come spesso esprimo, che tentare di ricercare o sviluppare la propria essenza spirituale attraverso la miniera inesauribile del sapere offertoci dalla spiritualità certosina, possa essere una possibilità per la salute dell’anima.

Ciò detto, ed a proposito dei doni da fare a noi stessi, e perchè no a parenti ed amici, verso i quali vogliamo dimostrare il nostro amore attraverso una piccola attenzione, possa esservi utile questo mio consiglio. Questa volta voglio suggerirvi un regalo edificante, il meraviglioso libro dal titolo “Alla Scuola del Silenzio Un itinerario di contemplazione. Antologia di autori certosini” edito da Rubbettino, con la prefazione del teologo don Armando Matteo, e da pochi giorni in vendita nelle librerie ed online. Un compendio di testi di autori certosini che risulta essere un utile strumento per elevare il nostro spirito, offrendoci alcuni spunti per meditare sul vero senso del Natale e non solo, nel tentativo da me auspicato, di poter edificare nel cuore di ciascuno di noi una “piccola certosa”, all’interno della quale dialogare con l’Assoluto.

Grazie all’editore e grazie a voi che vogliate ascoltare il mio consiglio.

La lettura di questo libro risulta davvero imperdibile!

Vi allego il link dove poterlo acquistare online:

Dalla prima di copertina:

«Lettura, meditazione, preghiera, contemplazione. Questa è la scala dei monaci, mediante la quale essi sono sollevati dalla terra al cielo». Così scriveva Guigo II, priore della Certosa di Grenoble, intorno agli ultimi anni del XII secolo. E questo continua ad essere l’esercizio d’ascesi a cui ogni monaco certosino è quotidianamente chiamato. Questo volume raccoglie i frutti spirituali di oltre nove secoli di contemplazione e li offre al lettore d’oggi alla ricerca di uno strumento di preghiera e meditazione. Da San Bruno di Colonia a Guigo I e II, da Marguerite d’Oyngt a Nicolò Albergati e ancora a Dionigi, Lanspergio, Le Masson e, più vicini a noi nel tempo, a Pollien, Simoni, Guillerand, Poisson, i brani proposti sono suddivisi per grandi temi che guidano il lettore nel suo cammino. Alla fine del volume un indice tematico e un denso profilo biografico di ciascuno degli autori presenti consentono di attraversare le pagine del libro anche secondo itinerari personali, che lasciano a chi le legge la libertà di costruire il proprio percorso. Il libro si propone, così, come un piccolo scrigno capace di rivelare i suoi innumerevoli tesori a chi voglia coglierli con cuore puro e aperto al dialogo con l’Assoluto.

 

 

fuoco2

Libro simboleggiato come fuoco che alimenta cibo per l’anima (tarsia lignea coro conversi certosa di San Martino)

Pubblicità

6 Risposte

  1. Buenos días estimados amigos, Es posible que haya libros en español… Muchas gracias y que Dios os bendiga.. Alfredo Segovia.

  2. Une merveilleuse entreprise. Espérons que ce livre sera traduit dans les autres langues également.

  3. Una domanda. Questo libro si tratta di una riedizione del volume “Un itinerario di contemplazione. Antologia di autori certosini” del 1987 con la prefazione del Card. Martini? O sono testi diversi? Grazie e buone feste.

  4. Ottimo libro, lo ho già comprato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: