• Translate

  • Follow us

  • Memini, volat irreparabile tempus

    giugno: 2022
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930  
  • Guarda il film online

  • Articoli recenti

  • Pagine

  • Archivi

  • Visita di Benedetto XVI 9 /10 /2011

  • “I solitari di Dio” di Enzo Romeo

  • “Oltre il muro del silenzio”

  • “Mille anni di silenzio”

  • “La casa alla fine del mondo”

  • Live from Grande Chartreuse

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi e-mail.

    Unisciti a 668 altri iscritti
  • Disclaimer

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L'autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.


Sulle orme di Brunone di Colonia

loo

Oggi, cari amici, come saprete in occasione del lunedì successivo alla Pentecoste, a Serra come consuetudine si svolge la processione celebrativa in onore di san Bruno.

Per conoscere ancora meglio questa magnifica tradizione devozionale, voglio proporvi un interessantissimo video documentario andato in onda sull’emittente televisiva calabrese La CTV, lo scorso 14 aprile. In tale data, infatti, è andata in onda la nona puntata della trasmissione “Il Sacro in Calabria”, dal titolo “Sulle orme di Brunone di Colonia”. Ringrazio l’ideatore, e brillante conduttore Gianfrancesco Solferino, il quale ha avuto il permesso di entrare in certosa ed effettuare suggestive riprese, la trasmissione è stata impreziosita da immagini e filmati di Raffaele Timpano, e da una intervista a Bruno Tripodi, gli amici serresi a cui vanno i miei sinceri ringraziamenti. Vogliate ammirare inoltre la preziosa intervista rilasciata da Dom Ignazio Iannizzotto, il quale con la dolcezza che lo contraddistingue ha risposto alle domande postegli da Gianfranco Solferino.

Buona visione

loc

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: