• Translate

  • Follow us

  • Memini, volat irreparabile tempus

    giugno: 2022
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930  
  • Guarda il film online

  • Articoli recenti

  • Pagine

  • Archivi

  • Visita di Benedetto XVI 9 /10 /2011

  • “I solitari di Dio” di Enzo Romeo

  • “Oltre il muro del silenzio”

  • “Mille anni di silenzio”

  • “La casa alla fine del mondo”

  • Live from Grande Chartreuse

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi e-mail.

    Unisciti a 668 altri iscritti
  • Disclaimer

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L'autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.


Dom Lèon Tixier

Dom Lèon Tixier

Oggi vi farò conoscere il Priore Generale dell’Ordine certosino in carica dal 1643-1649 , Dom Lèon Tixier. Egli nacque a Felletin, piccolo paesino nei pressi di La Marche, educato in una famiglia molto religiosa che vide lui ed i suoi due fratelli, Pacifique ed Antoine diventare monaci certosini. Lèon fece ingresso e poi fece la professione alla Grande Chartreuse nel 1600, ben presto fu notato per le sue doti, e fu inviato a svolgere le funzioni di Vicario alla certosa di Rouen. Poi nel 1616 fu nominato priore alla certosa di Digione, pochi anni dopo, nel 1619 fu invece eletto priore della certosa di Lione. Le virtù e la santa esistenza di questo certosino, lo portarono ad essere eletto Priore Generale dell’Ordine nel 1643. Dom Tixier, durante i pochi anni in cui ha governato l’Ordine, ha saputo farsi amare da tutti coloro che gli si avvicinavano; lasciò tra i suoi confratelli il ricordo di una pietà soave e affettuosa verso Dio, di grande indulgenza per i suoi sottoposti e di tenera carità verso i poveri. Il Reverendo Padre Dom Léon Tixier morì dopo sei anni di Casa Generalizia, il 13 novembre 1649, in mezzo a grandi dolori sopportati con instancabile pazienza.

Ma che ne fu dei suoi due fratelli che vestirono l’abito certosino?

Pacifique Tixier, fu professo a Port-Sainte-Marie, poi priore a Villefranche-de-Rouergue, nel 1614; di Port-Sainte-Marie, nel1616; priore-fondatore della certosa di Bordeaux, fu trasferito a Toulouse nel1627. Morì nel 1645

Antoine Tixier, fu professo a Toulouse, poi priore alla certosa di Rodez nel1617, dopo a Cahors nel 1627, fu priore a Bordeaux nel 1642, in seguito a Cahors nel 1643, fu poi trasferito a Toulouse nel1645. Morì nel 1655

Firma Dom Tixier

Firma di Dom Tixier

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: