Nell’articolo odierno, voglio offrirvi un delizioso testo di Dom Giovanni Giusto Lanspergio che si esprime sul valore della solitudine, e di come tale condizione è essenziale per incontrare Dio. Seguiamo i suoi validi consigli.
“Nella solitudine, l’uomo si purifica e si custodisce puro; conosce se stesso e inizia nell’amore di Dio. Nella solitudine impara a mortificare la sua carne, a rendersi simile a Dio, ad unirsi a Lui. Chi ha il gusto della solitudine, ha il gusto di Dio. Lì tutte le cose del mondo diventano strane all’uomo, tutti i fardelli diventano leggeri dal sapore dei beni celesti. L’uomo perde se stesso e trova Dio. Ma questa solitudine, pochissimi la conoscono e pochissimi sanno amarla; se gli uomini avessero lo sguardo più profondo, vedrebbero quale tesoro è nascosto in essa, e tutti correrebbero da lei… ”.
“Rimani assiduamente nel tuo santuario interiore… Non ti dare a nulla in eccesso; accontentati del semplice uso delle cose presenti di cui devi occuparti quando è necessario, senza che il tuo cuore si attacchi ad esse. Rimetti subito a Dio ogni evento triste o gioioso, vivi senza molteplicità, affinché Dio rimanga presente in te. Rifiuta ogni impedimento… Non desiderare di compiacere nessuno, tranne Dio solo. Scegli con Maria la parte migliore, non vagabondare di qua e di là… Torna senza sosta alla solitudine, alla conversazione interiore. Colui che cerchi non può trovarlo nessun senso o nessuna intelligenza, solo le anime pure lo ricevono. Possa Egli essere il tuo pensiero, la tua ricerca continua e, qualunque cosa accada, vai per la tua strada. Torna sempre così dentro dove è presente la verità stessa. Non ci arriverai mai nel borbottio inconsistente delle parole. Fai dunque silenzio, resta in pace, sopporta tutto, abbi fiducia in Dio, fai ciò che è in tuo potere e presto riceverai una luce meravigliosa per conoscere le strade così perfette della vita interiore”.
Filed under: Testi | Tagged: certosini, Dom Giovanni Giusto Lanspergio, pienitudine, solitudine, testo spirituale |
Pura sapienza !
Bellissimi brani, riferimenti spiritualu e biblici. Complimenti per il percorso spirituale che offrite. Dio vi ripaghi di ogni bene. Angelo Riccioni