• Translate

  • Follow us

  • Memini, volat irreparabile tempus

    aprile: 2023
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
  • Guarda il film online

  • Articoli recenti

  • Pagine

  • Archivi

  • Visita di Benedetto XVI 9 /10 /2011

  • “I solitari di Dio” di Enzo Romeo

  • “Oltre il muro del silenzio”

  • “Mille anni di silenzio”

  • “La casa alla fine del mondo”

  • Live from Grande Chartreuse

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi e-mail.

    Unisciti a 659 altri iscritti
  • Disclaimer

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L'autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.


Il beato Albergati ed il miracolo del pane

Il beato Albergati ed il miracolo del pane Oggi 9 maggio si celebra la memoria del beato Niccolò Albergati, insigne figura dell’ordine certosino e della Chiesa. Vogliamo celebrarlo, con la narrazione del soggetto della foto del dipinto che ho allegato. Trattasi di un bozzetto della pala d’altare omonima situata nella cappella Albergati della certosa romana […]

Il beato Niccolò Albergati, l’angelo della pace

In occasione della ricorrenza della celebrazione del beato certosino Cardinale Niccolò Albergati, ecco a voi un filmato nel quale ci vengono raccontate le gesta di questo celeberrimo monaco certosino. Un interessante filmato con interviste a studiosi che ne delineano la personalità ed il suo profilo storico. Tutto condito da gradevoli immagini delle certose di Bologna […]

Un miracolo del beato Niccolò Albergati

Un miracolo del beato Niccolò Albergati A seguito della sua morte, il culto nei confronti del cardinale certosino Niccolò Albergati si sviluppò a causa dei numerosi miracoli che ricevettero coloro che umilmente ne implorarono la intercessione. Le reliquie, costituite anche da ceneri e frammenti residui del suo mal di pietra (calcoli renali) giovarono a chi […]

Il beato Niccolò Albergati

BEATO NICCOLO’ ALBERGATI (Bologna 1375 – Siena 1443) Oggi 9 maggio si celebra il beato Niccolò Albergati, una delle più importanti personalità della Chiesa del suo tempo. Niccolò Albergati nacque nel 1375 a Bologna, e dopo aver quasi conseguito la laurea in legge nell’Università della città felsinea, che lo avrebbe condotto verso una brillante carriera […]

Una lettera di Niccolò Albergati ai certosini inglesi.

Nell’ articolo di oggi, vi propongo il testo di una lettera scritta dal certosino Niccolò Albergati, con pia umiltà, ai suoi confratelli della certosa inglese di Sheen. Il re d’Inghilterra, Enrico V, desideroso di avere nel suo stato una certosa, attribuì abusivamente alla fondazione di questa i beni dell’abbazia benedettina di S. Ebrulfo. Di qui […]

I riconoscimenti e il cardinale certosino Nicola Albergati

 I riconoscimenti e il cardinale certosino  Nicola Albergati Il dipinto di Vicente Carducho, che oggi sottopongo alla vostra attenzione celebra il cardinale e beato dell’Ordine certosino Nicola Albergati. Un personaggio distintosi per le sue virtù ecclesiastiche rivelatesi negli oltre trenta anni di vita claustrale nella certosa di Bologna, ma anche successivamente. I suoi “riconoscimenti“, cominciarono […]

13 novembre: Solennità di tutti i santi certosini

Cari amici di Cartusialover, ecco per voi un’articolo che ci ricorda la solennità che ricorre oggi, ovvero la memoria liturgica nelle certose di tutti i santi dell’Ordine. Ma la cosa straordinaria è che il testo che segue mi è stato inviato da un amico che mi segue dall’Argentina, il quale ha espresso la sua volontà […]

Fratello Juan De Nea

Fratello Juan De Nea Professo di Porta Coeli De Nea discendeva da una delle più antiche famiglie del regno di Aragona. I suoi genitori lo iniziarono alla pietà e gli diedero un’educazione degna della sua nascita. Suo padre era di servizio a corte e naturalmente presentò suo figlio. Questo giovane di bell’aspetto, distinto nei modi, […]

La “certosa urbana” di Bologna

Oggi voglio parlarvi della cosiddetta certosa di città o urbana, sita in Bologna, e chiamata così per distinguersi dalla certosa suburbana, ovvero San Girolamo di Casara fondata nel 1334. Premesso ciò, va detto che i monaci certosini avevano acquistato nel 1356, da una comunità monastica femminile, un edificio destinato a xenodochio, sito nella attuale Via S. […]

Il Cuore di Gesù non può rifiutare nulla

Introduciamo questo mese di giugno, con un articolo dedicato alla devozione del Sacro Cuore di Gesù. Nel corso dei secoli molti autori certosini si sono dedicati a questo tema scrivendo testi al riguardo. Oggi vi propongo un testo concepito da Dom Henry Arnoldi del quale vi offrirò dapprima un breve profilo biografico per poi lasciarvi […]