• Translate

  • Follow us

  • Memini, volat irreparabile tempus

    giugno: 2023
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
  • Guarda il film online

  • Articoli recenti

  • Pagine

  • Archivi

  • Visita di Benedetto XVI 9 /10 /2011

  • “I solitari di Dio” di Enzo Romeo

  • “Oltre il muro del silenzio”

  • “Mille anni di silenzio”

  • “La casa alla fine del mondo”

  • Live from Grande Chartreuse

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi e-mail.

    Unisciti a 668 altri iscritti
  • Disclaimer

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L'autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.


Cartusiae vintage: certosa di san Martino

la certosa da Piazza municipio

Cari amici per questo ultimo appuntamento della rubrica “Cartusiae vintage”, ho il piacere di mostrarvi antiche cartoline con immagini della presenza dei monaci nella “mia” certosa, ovvero la certosa di san Martino a Napoli. La soppressione definitiva della certosa napoletana avvenne nel 1866, anno in cui una legge del neo Stato Italiano soppresse gli ordini religiosi. Fu così che diventando un complesso monumentale nacque il “Museo Nazionale di San Martino”. Si narra che alcuni monaci, in cattive condizioni di salute, permasero ancora per qualche decennio, conducendo una vita grama ed emarginata, fino alla loro morte. Le immagini che vedremo riguardano la fine dell’ottocento ed i primissimi anni del nuovo secolo. I certosini sembrano mettersi in posa, quasi consapevoli di poter rappresentare, in futuro, una straordinaria testimonianza della memoria del loro passaggio a san Martino.

Largo alle immagini!

Pubblicità

Cartusiae vintage: Serra san Bruno

Cartusiae vintage

Serra san Bruno

0

Per la rubrica Cartusiae Vintage, facciamo un focus sulla certosa di Serra san Bruno, dove riposano le reliquie del nostro amato san Bruno. Potremo vedere immagini scolorite ed a colori, che mostrano monaci certosini di varie epoche tra gli ambienti della certosa calabrese. Alcune foto ci ricordano le visite dei pontefici Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. Ma ora…largo alle immagini.

Cartusiae vintage: Vedana

Cartusiae vintage

Vedana

panorama

Oggi per la rubrica Cartusiae vintage vi propongo immagini antiche della certosa di Vedana. Essa di recente, e dopo varie peripezie, è stata affidata  ad una comunità monastica femminile appartenenti all’ordine delle Adoratrici Perpetue del SS Sacramento.  Ha dunque fatto ritorno la vita monastica. Godiamoci insieme queste suggestive cartoline e foto scolorite che ci riportano ai tempi in cui i monaci certosini la abitavano.

Cartusiae vintage: Montreuil

Cartusiae vintage

Montreuil

1

Cari amici lettori a grande richiesta, torna la rubrica Cartusiae vintage, con immagini antiche di certose e certosini. Oggi vi propongo antichi scatti e cartoline della splendida certosa francese di Notre-Dame-des-Près a Montreuil. Il più grande monastero certosino in Francia completamente conservato: 18000 m² costruiti in una vegetazione lussureggiante di 12 ettari.
Ma ora largo alle immagini…

 

Cartusiae vintage: Grande Chartreuse

Cartusiae vintage

Grande Chartreuse

0b

Eccoci giunti ad un nuovo appuntamento con la rubrica Cartusiae vintage, da voi lettori molto apprezzata. Le immagini antiche provengono, oggi, dalla casa madre dell’ordine certosino, ovvero la Grande Chartreuse.

Vi lascio ad apprezzare gli ambienti monastici svelati da vecchie foto.

Buona visione.

Cartusiae vintage: Montalegre

Cartusiae vintage

Montalegre

la_cartoixa_de_montalegre_

Il secondo appuntamento con immagini vintage di monaci certosini di foto e cartoline antiche, è con la certosa spagnola di Montalegre.

Vi lascio a rare immagini scolorite, che hanno il fascino del tempo che scorre inesorabile nell’immutata vita monastica claustrale certosina.

Largo alle foto…