Continua l’approfondimento sulle certose storiche, che hanno avuto un glorioso passato e delle quali oggi restano poche tracce. Vi farò conoscere meglio la certosa di Cazalla immersa tra le montagne della Sierra Morena nel sud della Spagna. Situata in un luogo incantevole a circa 650 metri di altitudine, tra boschi e vegetazione fitta attorniata da diverse sorgenti d’acqua. Una comunità certosina si insediò dal 1476 in un precedente complesso monastico, anche se la data di fondazione della certosa risulta essere il 1479. Tra alterne vicissitudini, i certosini rimasero a Cazalla fino al 1835, allorquando furono espulsi a seguito della confisca di Mendizábal, e da allora il complesso monastico cadde in rovina. Soltanto nel 1973, i resti di questa antica certosa furono acquistati da un privato con l’intento di restaurarli e riportarli all’antico splendore. Nel 1986 fu conferito il premio “Europa Nostra” assegnato per l’impegno del restauro di un monumento di grande valore storico ed architettonico. Attualmente è stata riconvertita in un luogo con ambienti per convegni, per matrimoni e cerimonie con diversi posti letto. Le immagini che seguono ci mostreranno quel che resta del cenobio certosino, ed un video con una visita guidata (in spagnolo) ci illustra gli ambienti monastici residui.
Vi allego, inoltre, una interessante visita virtuale concepita per apprezzare “da vicino” le bellezze di questa antica certosa
Buona visione
VIRTUAL TOUR
Filed under: Reportage, video, Visita Virtuale | Tagged: certosa Cazalla, certose storiche, certosini, Spagna, video, visita virtuale | Leave a comment »