• Translate

  • Follow us

  • Memini, volat irreparabile tempus

    giugno: 2023
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
  • Guarda il film online

  • Articoli recenti

  • Pagine

  • Archivi

  • Visita di Benedetto XVI 9 /10 /2011

  • “I solitari di Dio” di Enzo Romeo

  • “Oltre il muro del silenzio”

  • “Mille anni di silenzio”

  • “La casa alla fine del mondo”

  • Live from Grande Chartreuse

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi e-mail.

    Unisciti a 668 altri iscritti
  • Disclaimer

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L'autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.


Certose storiche: Cazalla

0

Continua l’approfondimento sulle certose storiche, che hanno avuto un glorioso passato e delle quali oggi restano poche tracce. Vi farò conoscere meglio la certosa di Cazalla immersa tra le montagne della Sierra Morena nel sud della Spagna. Situata in un luogo incantevole a circa 650 metri di altitudine, tra boschi e vegetazione fitta attorniata da diverse sorgenti d’acqua. Una comunità certosina si insediò dal 1476 in un precedente complesso monastico, anche se la data di fondazione della certosa risulta essere il 1479. Tra alterne vicissitudini, i certosini rimasero a Cazalla fino al 1835, allorquando furono espulsi a seguito della confisca di Mendizábal, e da allora il complesso monastico cadde in rovina. Soltanto nel 1973, i resti di questa antica certosa furono acquistati da un privato con l’intento di restaurarli e riportarli all’antico splendore. Nel 1986 fu conferito il premio “Europa Nostra” assegnato per l’impegno del restauro di un monumento di grande valore storico ed architettonico. Attualmente è stata riconvertita in un luogo con ambienti per convegni, per matrimoni e cerimonie con diversi posti letto. Le immagini che seguono ci mostreranno quel che resta del cenobio certosino, ed un video con una visita guidata (in spagnolo) ci illustra gli ambienti monastici residui.

Vi allego, inoltre, una interessante visita virtuale concepita per apprezzare “da vicino” le bellezze di questa antica certosa

Buona visione

VIRTUAL TOUR

Pubblicità