E’ con grande soddisfazione che voglio oggi condividere con voi un messaggio ricevuto dal Padre Priore di una comunità certosina latinoamericana, che manterrò anonimo come da sua espressa volontà. L’ho ricevuto poichè egli si è voluto associare ad un augurio per questo anno nel quale come sapete ricorre il decennale di Cartusialover. Parole che mi hanno emozionato e che mi inducono a proseguire con sempre maggiore slancio in questo cammino, con l’auspicio che il mio blog possa sempre più contribuire alla conoscenza ed alla diffusione dell’Ordine certosino nel mondo. La mia gratitudine verso il Padre Priore che riconosce in Cartusialover anche una funzione di riferimento per molti giovani inclini alla vocazione.
Ecco per voi amici il testo della lettera da me ricevuta. Mi auguro possiate gioire con me di questa gratificazione inattesa.
Auguri per il decennale di Cartusialover
Carissimi, pace nel Signore!
Come mi avete chiesto, rivolgo una speciale benedizione per celebrare la missione decennale del blog Cartusia Lover.
Sì, lodiamo Dio per l’apostolato che il sig. Roberto Sabatinelli, da buon cattolico esegue senza trascurare la sua vita familiare.
Ringraziamo anche Dio per i suoi 33 anni, nei quali ha lavorato in modo che la famosa “Certosa di San Martino” a Napoli, continui ad essere un luogo di spiritualità. Come tutte le Certose che, in questo momento, non hanno una comunità di monaci viventi, la Certosa napoletana continua ad avere, sì, una comunità già in gloria, ma in quel luogo santo attende la risurrezione dei loro corpi. Ciò rende sacro quel luogo.
Inoltre, il lavoro svolto dal sig. Sabatinelli, con oltre 1.400 articoli ed oltre 1.500.000 visite da 180 paesi, è un bellissimo servizio a Cristo, nella sua Sposa, la Chiesa.
Non dubitiamo che tali visite abbiano favorito più di un giovane nella sua vocazione, sia essa certosina o per qualsiasi carisma nella vigna del Signore.
Promuovere i valori contemplativi della Chiesa significa promuovere la vita più profonda della Chiesa stessa, come ci ricorda il Concilio Vaticano II: “È caratteristica della Chiesa essere, allo stesso tempo, umana e divina, visibile e dotata di elementi invisibili, consegnata all’azione e data alla contemplazione, presente nel mondo e tuttavia pellegrina; e tutto questo in modo che in essa, l’umano sia ordinato e subordinato al divino, il visibile all’invisibile, l’azione alla contemplazione, il presente alla Città futura che cerchiamo “(SC, 2).
Questa dimensione contemplativa del Popolo di Dio è così per la semplice ragione di quel “Grande mistero” (cfr Ef 5: 25-32) per il quale la Chiesa è la Sposa di Cristo. E se è così, è normale che la Chiesa abbia come vocazione essenziale la contemplazione, desideri il cordiale trattamento con lo Sposo, la sua contemplazione.
Non abbiamo dubbi, quindi, che il lavoro del sig. Sabatinelli e tutti i suoi collaboratori, coopera in questo sublime ideale di elevare “l’umano al divino, il visibile all’invisibile, l’azione alla contemplazione, il presente alla Città futura”.
Che Dio benedica questa bella opera, il suo fondatore, i suoi collaboratori, e che a tutti faccia provare, con N.P. San Bruno, come Dio è buono, facendoli esclamare tutti dall’intimo:
Oh Bonitas! Quanto è buono Dio, nostro Signore!
Un certosino latinoamericano
31-01-2019
Filed under: Testi | Tagged: blog, Cartusialover, certosini, decennale, messaggio, Padre Priore, testo | 2 Comments »