• Translate

  • Follow us

  • Memini, volat irreparabile tempus

    giugno: 2023
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
  • Guarda il film online

  • Articoli recenti

  • Pagine

  • Archivi

  • Visita di Benedetto XVI 9 /10 /2011

  • “I solitari di Dio” di Enzo Romeo

  • “Oltre il muro del silenzio”

  • “Mille anni di silenzio”

  • “La casa alla fine del mondo”

  • Live from Grande Chartreuse

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi e-mail.

    Unisciti a 668 altri iscritti
  • Disclaimer

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L'autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.


“Parole dal silenzio” Santa Rosellina di Villeneuve

foto sigla

Cari amici voglio oggi proporvi la quinta puntata della trasmissione “Parole dal silenzio”, andata in onda lo scorso venerdi 23 marzo in diretta streaming su vari canali socialmedia. Ormai è un appuntamento fisso, questa rubrica dedicata alla spiritualità certosina ed alle figure di Santi e Beati della famiglia monastica di San Bruno. Questa puntata sarà incentrata sulla prima santa certosina, ovvero Santa Rosellina di Villeneuve. Biografia, aneddoti, miracoli attribuitigli, ed interpretazione della sua caratteristica iconografia sono stati al centro di questo approfondimento. Ma è stata anche fatta una preziosa premessa circa la descrizione del ramo femminile dell’Ordine certosino. Oltre al sottoscritto ed all’amico Marco Primerano, è stato presente anche Antonio Zaffino, entrambi hanno gradevolmente arricchito la puntata con i loro interventi.
Per tutti coloro che non hanno visto la trasmissione in diretta streaming, ecco il video della quinta puntata.

Da non perdere!!!

Buona visione

Pubblicità

“Parole dal silenzio” Sant’Ugo di Lincoln

foto sigla

Cari amici voglio oggi proporvi la quarta puntata della trasmissione “Parole dal silenzio”, andata in onda lo scorso giovedi 25 febbraio in diretta streaming su vari canali socialmedia. Ormai è un appuntamento mensile, questa rubrica dedicata alla spiritualità certosina ed alle figure di Santi e Beati della famiglia monastica di San Bruno. In questa quarta puntata, la seconda del 2021, l’argomento che verrà trattato sarà: “S. Ugo vescovo di Lincoln“.
Un piacevole approfondimento, che ci porterà alla scoperta di questo grande personaggio dell’Ordine certosino, il quale è stato il primo santo certosino ad essere formalmente dichiarato tale. Biografia, aneddoti, miracoli attribuitigli ed interpretazione della sua caratteristica iconografia sono stati al centro di questa puntata.
Oltre al sottoscritto ed all’amico Marco Primerano, è stato presente anche Antonio Zaffino che ha gradevolmente condotto la diretta.
Per tutti coloro che non hanno visto la puntata in diretta streaming, ecco il video della quarta puntata.

Buona visione

“Parole dal silenzio” le sette stelle

foto sigla

Cari amici voglio oggi proporvi la terza puntata della trasmissione “Parole dal silenzio”, andata in onda lo scorso venerdi 8 gennaio in diretta streaming su vari canali socialmedia. Ormai è un appuntamento mensile, questa rubrica dedicata alla spiritualità certosina ed alle figure di Santi e Beati della famiglia monastica di San Bruno. In questa terza puntata, la prima del 2021, l’argomento che verrà trattato sarà: “Le sette stelle

Un piacevole approfondimento, che ci porterà alla scoperta di quei personaggi che accompagnarono sin dall’inizio maestro Bruno, e che rappresenteranno i semi che faranno germogliare nel deserto di Chartreuse, l’Ordine certosino.

Oltre al sottoscritto ed all’amico Marco Primerano, è stato presente anche Antonio Zaffino.

Per tutti coloro che non hanno visto la puntata in diretta streaming, ecco il video della terza puntata.

Buona visione

 

“Parole dal silenzio” beato Lanuino

foto sigla

Cari amici voglio oggi proporvi la seconda puntata della trasmissione “Parole dal silenzio”, andata in onda lo scorso 17 novembre in diretta streaming su vari canali socialmedia. Ormai è un appuntamento mensile, questa rubrica dedicata alla spiritualità certosina ed alle figure di Santi e Beati della famiglia monastica di San Bruno. Questa seconda puntata, idealmente segue la precedente, ed è stata imperniata sulla figura del beato Lanuino, il primo successore di Bruno, “Socius Fidelis”, alla guida dell’eremo di Santa Maria del Bosco. Oltre al sottoscritto ed all’amico Marco Primerano, è stato presente anche l’amico Antonio Zaffino.

Per tutti coloro che non hanno visto la puntata in diretta streaming, ecco il video della seconda puntata.

Buona visione

“Parole dal silenzio” live streaming

foto sigla

Cari amici voglio oggi proporvi la prima puntata della trasmissione “Parole dal silenzio”, andata in onda lo scorso venerdi 2 ottobre in diretta streaming su vari canali socialmedia. Ho accettato la proposta fattami dall’amico Marco Primerano di Serra san Bruno, ed insieme abbiamo concepito questa trasmissione. Questa prima puntata, è stata dedicata al “dies natalis” di san Bruno, che quest’anno sarà privata delle consuete celebrazioni a causa delle restrizioni dovute per contrastare la nota pandemia. Nel mese di maggio scorso, analogamente, per sopperire alla mancanza della suggestiva processione in occasione della Pentecoste, vi fu una trasmissione speciale a cui partecipai e che vi proposi in visione.

Nella puntata che potrete seguire in questo articolo, vedrete un intervento di monsignor Leonardo Calabretta, parroco della Chiesa Matrice, sul “dies natalis”, seguiranno approfondimenti sul giorno della dipartita terrena nel nostro padre Bruno.

Buona visione

Cattura

CLICCATE QUI PER LA TRASMISSIONE

LINK ALTERNATIVO

Speciale “San Bruno e la Pentecoste”

busto in processione

Cari amici lettori questo articolo è legato alla inedita trasmissione in streaming, andata in onda su Facebook lo scorso sabato 16 maggio. La ripropongo in versione integrale per tutti quegli amici lettori che non hanno potuto assistere alla diretta, e che me ne hanno fatto esplicita richiesta. La trasmissione in oggetto, è stata organizzata all’interno della rubrica “On the News”, ed è stata intitolata Speciale “San Bruno e la Pentecoste”. Alla diretta alla quale sono stato invitato a partecipare insieme agli amici ed esperti Antonio Cavallaro, Domenico Pisani e Marco Primerano, abbiamo discusso ed esposto i significati relativi alla Pentecoste ed a San Bruno. Un excursus storico molto interessante, con il racconto ed immagini assolutamente inedite. Un ringraziamento speciale da parte mia alla gradevole e competente conduzione degli amici serresi Antonio Zaffino e Biagio La Rizza. Va sottolineato che si è pensato a questa nuova forma di comunicazione sull’argomento Pentecoste, poichè a causa dell’emergenza Coronavirus, la rituale processione del busto di San Bruno che si sarebbe dovuta svolgere martedi 2 giugno, non si potrà effettuare per evitare rischiosi assembramenti. Gli amici serresi hanno perciò ideato questo gradevole programma nel tentativo di lenire la sofferenza e la mancanza del rito della processione molto sentito tra la popolazione di Serra San Bruno, del quale spesso vi ho riportato immagini e video.

Vi lascio alla interessante trasmissione, che spero vogliate gradire.

Link alternativo

Concludo segnalandovi una singolare “coincidenza”, ci siamo ritrovati a parlare dell’avvenimento del 16 maggio 1505, sabato 16 maggio 2020. Spero sia un buon segnale della protezione di San Bruno, con l’augurio che possa esterdersi su tutti voi.