• Translate

  • Follow us

  • Memini, volat irreparabile tempus

    Maggio: 2023
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
  • Guarda il film online

  • Articoli recenti

  • Pagine

  • Archivi

  • Visita di Benedetto XVI 9 /10 /2011

  • “I solitari di Dio” di Enzo Romeo

  • “Oltre il muro del silenzio”

  • “Mille anni di silenzio”

  • “La casa alla fine del mondo”

  • Live from Grande Chartreuse

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi e-mail.

    Unisciti a 667 altri iscritti
  • Disclaimer

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L'autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.


Foto dal passato della certosa di Pleterije

Postcard_of_Pleterje_Charterhouse_(3)

Nell’articolo odierno, vi propongo una serie di fotografie provenienti da un vecchio libro e riguardanti la certosa slovena di Pleterije. Immagini scolorite, che ci testimoniano la vita claustrale dei certosini in Slovenia. Quest foto risalgono al 1938.

Vi auguro buona visione.

01 chapel of the brothers L

Monaci riuniti sull’altare maggiore

03 chapel Joan of Arc L

Cappella Giovanna d’Arco

03 chapel of the relics L

Cappella delle reliquie

04 kapitelj menihov L

Sala capitolare

05 hodnik L

Corridoio coperto

cell garden L

Monaco che lavora nell’orto della cella

fruit trees L

Fratelli conversi ai lavori agricoli

Kartuzija10 L

Monaco speziale in spezieria

lektorij

Leggio monumentale

molitev v celici L

Pregando nella cella

monk, novice, postulant L

Monaco, novizio, postulante

novinci pri delu L

Novizi al lavoro

reading L

lo studio in cella

sedia L

Sedia priorale

work L

Lavoro in legnaia

work3L

Lavoro in cella

Pubblicità

Cartusiae vintage: certosa di san Martino

la certosa da Piazza municipio

Cari amici per questo ultimo appuntamento della rubrica “Cartusiae vintage”, ho il piacere di mostrarvi antiche cartoline con immagini della presenza dei monaci nella “mia” certosa, ovvero la certosa di san Martino a Napoli. La soppressione definitiva della certosa napoletana avvenne nel 1866, anno in cui una legge del neo Stato Italiano soppresse gli ordini religiosi. Fu così che diventando un complesso monumentale nacque il “Museo Nazionale di San Martino”. Si narra che alcuni monaci, in cattive condizioni di salute, permasero ancora per qualche decennio, conducendo una vita grama ed emarginata, fino alla loro morte. Le immagini che vedremo riguardano la fine dell’ottocento ed i primissimi anni del nuovo secolo. I certosini sembrano mettersi in posa, quasi consapevoli di poter rappresentare, in futuro, una straordinaria testimonianza della memoria del loro passaggio a san Martino.

Largo alle immagini!

Cartusiae vintage: Serra san Bruno

Cartusiae vintage

Serra san Bruno

0

Per la rubrica Cartusiae Vintage, facciamo un focus sulla certosa di Serra san Bruno, dove riposano le reliquie del nostro amato san Bruno. Potremo vedere immagini scolorite ed a colori, che mostrano monaci certosini di varie epoche tra gli ambienti della certosa calabrese. Alcune foto ci ricordano le visite dei pontefici Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. Ma ora…largo alle immagini.

Cartusiae vintage: Montreuil

Cartusiae vintage

Montreuil

1

Cari amici lettori a grande richiesta, torna la rubrica Cartusiae vintage, con immagini antiche di certose e certosini. Oggi vi propongo antichi scatti e cartoline della splendida certosa francese di Notre-Dame-des-Près a Montreuil. Il più grande monastero certosino in Francia completamente conservato: 18000 m² costruiti in una vegetazione lussureggiante di 12 ettari.
Ma ora largo alle immagini…

 

Cartusiae vintage: Grande Chartreuse

Cartusiae vintage

Grande Chartreuse

0b

Eccoci giunti ad un nuovo appuntamento con la rubrica Cartusiae vintage, da voi lettori molto apprezzata. Le immagini antiche provengono, oggi, dalla casa madre dell’ordine certosino, ovvero la Grande Chartreuse.

Vi lascio ad apprezzare gli ambienti monastici svelati da vecchie foto.

Buona visione.

Cartusiae vintage: Montalegre

Cartusiae vintage

Montalegre

la_cartoixa_de_montalegre_

Il secondo appuntamento con immagini vintage di monaci certosini di foto e cartoline antiche, è con la certosa spagnola di Montalegre.

Vi lascio a rare immagini scolorite, che hanno il fascino del tempo che scorre inesorabile nell’immutata vita monastica claustrale certosina.

Largo alle foto…

Cartusiae vintage: Firenze

Cartusiae vintage

Firenze

Certosa 1.jpg

Da oggi parte una nuova rubrica, che spero vogliate apprezzare. Vi offrirò immagini principalmente in bianco e nero di monaci certosini, tratte da vecchi libri o vecchie cartoline. Sarà un occasione per notare l’immutabile stile di vita e di costumi dei monaci, negli oltre nove secoli di storia dell’Ordine di san Bruno. Anzi colgo l’occasione per rivolgere a voi tutti un appello, e chiedervi di inviarmi qualsiasi foto o immagini vintage di monaci certosini da poi poter pubblicare nei successivi post di questo genere.

Comincio oggi con il proporvi foto e cartoline dalla certosa del Galluzzo a Firenze, che ha visto la presenza dei monaci certosini fino al 1957.

Spero che gradirete questa iniziativa, ma soprattutto… le immagini che seguono!