• Translate

  • Follow us

  • Memini, volat irreparabile tempus

    settembre: 2022
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
  • Guarda il film online

  • Articoli recenti

  • Pagine

  • Archivi

  • Visita di Benedetto XVI 9 /10 /2011

  • “I solitari di Dio” di Enzo Romeo

  • “Oltre il muro del silenzio”

  • “Mille anni di silenzio”

  • “La casa alla fine del mondo”

  • Live from Grande Chartreuse

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi e-mail.

    Unisciti a 695 altri iscritti
  • Disclaimer

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L'autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.


Dom Etienne Richard

Prosegue nell’articolo odierno, il focus dedicato a conoscere i Priori Generali dell’Ordine certosino susseguitisi nei secoli.

Oggi vi presento Dom Etienne Richard, il quale nacque a Lione da onorevoli genitori nel 1667. Chiamato da Dio a una vita più perfetta, lasciò il mondo, bussò alla porta della Grande Chartreuse e fece la Professione in questo Monastero, intorno al 1696. Alcuni anni dopo, nel 1700 fu inviato a dirigere la Certosa di Vaucluse, nel Giura. Rimase in questo posto per un breve periodo; il Reverendo Padre Dom Antoine de Montgeffond, che aveva riconosciuto il merito di questo eminente Religioso, volle approfittare della sua esperienza e lo mandò in diverse Case dell’Ordine, tra le altre alla Certosa di Castres per ristabilire la disciplina e ripristinare l’applicazione degli Statuti. Il Capitolo Generale lo ha poi nominato Visitatore della Provincia di Aquitania. In queste varie cariche, Dom Etienne Richard mostrò un tale zelo illuminato e una così notevole comprensione degli affari, che alla morte del reverendo padre Dom Ambroise Grollet, fu eletto Generale dell’Ordine il 28 gennaio 1732. Dom Etienne Richard si addormentò nel Signore il 3 aprile 1737, all’età di settant’anni, dopo soli cinque anni e pochi mesi di casa generalizia.

Lascia un commento