• Translate

  • Follow us

  • Memini, volat irreparabile tempus

    dicembre: 2023
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
  • Guarda il film online

  • Articoli recenti

  • Pagine

  • Archivi

  • Visita di Benedetto XVI 9 /10 /2011

  • “I solitari di Dio” di Enzo Romeo

  • “Oltre il muro del silenzio”

  • “Mille anni di silenzio”

  • “La casa alla fine del mondo”

  • Live from Grande Chartreuse

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi e-mail.

    Unisciti a 695 altri iscritti
  • Disclaimer

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L'autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.


Il “Sentiero del silenzio eloquente”

1

Oggi per voi miei cari amici lettori una lieta notizia seppur non recente. Difatti è dal mese di giugno scorso che è stata inaugurato il “Sentiero del silenzio eloquente”, un percorso che si snoda attorno alle mura della certosa di Pleterje, in Slovenia.

La lodevole iniziativa voluta fortemente dall’Associazione culturale Zgovorna tišina, i cui obiettivi sono far conoscere la storia e la missione dell’ordine certosino e sostenere la conservazione del cartusianesimo vivente, ha organizzato accanto alla antica chiesa della certosa di Pleterje vicino a Šentjernej, questo particolare sentiero. Il percorso è stato organizzato con lavoro volontario e donazioni.

Ma vediamo come si snoda?

Sentiero del silenzio eloquente

In giallo: Mura della certosa In rosso: Sentiero del silenzio eloquente

Trattasi di un percorso circolare, poco impegnativo, lungo 2,9 chilometri con un dislivello di un centinaio di metri attorno alla Certosa, che inizia davanti al cancello dell’antica chiesa gotica. Lungo il percorso, agevolmente percorso in un’ora, sono state collocate 16 tabelle, con informazioni bilingue, sul percorso e sul monastero nonché con citazioni dalle Regole dell’Ordine Certosino. La prima parte dell’itinerario si snoda attraverso il bosco pleteriano lungo sentieri e viottoli attorno alle mura del monastero e in alcuni punti ci si avvicina soltanto. Nel villaggio di Drča il sentiero scende fino alla strada, una parte di esso conduce lungo la strada asfaltata vicino alle mura, poi sale tra i vigneti fino a Pleterski hrib, da dove si gode una bella vista sulla chiesa certosina, sui giardini e sui frutteti all’interno delle mura il percorso del silenzio eloquente termina nella chiesa gotica, dove c’è una grande opportunità di approfondimento meditativo personale. Presso il negozio del monastero è possibile inoltre ottenere una scheda con alcune indicazioni sulla vita claustrale certosina e per approfondire i vari punti del percorso. Come ha spiegato Jože Simončič, presidente dell’Associazione culturale Zgovorna tišina, il percorso è destinato ai singoli visitatori, per una piacevole passeggiata nel silenzio e nella riflessione in solitudine, dei testi certosini offerti per meditare, assaporando nella natura atmosfere certosine.

Il percorso del silenzio eloquente è stato aperto con un programma culturale, con il taglio di un nastro venerdì 30 giugno 2023, alla presenza di un rappresentante certosino, è stato presentato e percorso insieme ai visitatori. L’acquisizione è stata benedetta dal vescovo di Novi Sad, mons. Andrej Saje. L’incontro è continuato al Museo all’aperto di Pleterje, ed ha dimostrato come talvolta è possibile comunicare, in questa epoca connotata dal rumore e dall’iperconnessione, in assoluto silenzio e solitudine. Complimenti agli organizzatori!

Le immagini che seguono ed un breve video sono eloquenti per mostrare questa lieta iniziativa.

Lascia un commento