• Translate

  • Follow us

  • Memini, volat irreparabile tempus

    agosto: 2022
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
  • Guarda il film online

  • Articoli recenti

  • Pagine

  • Archivi

  • Visita di Benedetto XVI 9 /10 /2011

  • “I solitari di Dio” di Enzo Romeo

  • “Oltre il muro del silenzio”

  • “Mille anni di silenzio”

  • “La casa alla fine del mondo”

  • Live from Grande Chartreuse

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi e-mail.

    Unisciti a 691 altri iscritti
  • Disclaimer

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L'autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.


Una preghiera per l’Assunzione di Maria

Assunta, Battistello Caracciolo (1631)

Cari amici per celebrare oggi con voi la solenne Festività della Assunzione della Beata Vergine Maria, voglio offrirvi una sublime preghiera. Essa fu concepita dal certosino Dom Augustine Guillerand, qulache giorno prima della sua morte avvenuta il 12 aprile del 1945. Nel culmine delle sue sofferenze fisiche ed interiori, causategli da una perniciosa uremia e da una forma tubercolare che lo stava consumando, Dom Guillerand compose la preghiera che segue, e che oggi vogliamo innalzare alla Beata Vergine Maria per questa ricorrenza.

Lo sguardo celeste di incessante tenerezza, il tuo cuore amoroso si riversa sul mio cuore, Madre dell’Amore bello, è la carezza soave dove trovo ogni dolcezza, è sollievo nelle dure sofferenze, dove il Dio che mi vuole spezza la resistenza del mio corpo materiale a il suo Spirito d’Amore, vieni a portarlo nella sua dimora divina, è un sussulto nello sforzo dell’anima mia, che il nulla fugace vorrebbe trattenere, è una voce che lo reclama sulle alture, lontano dal pericolo. È un legame sacro, come il bacio di una madre, che forma intorno a me il sicuro baluardo di Colui che per mezzo di lei è diventato mio fratello, Gesù, adorato Maestro.