• Translate

  • Follow us

  • Memini, volat irreparabile tempus

    settembre: 2021
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930  
  • Guarda il film online

  • Articoli recenti

  • Pagine

  • Archivi

  • Visita di Benedetto XVI 9 /10 /2011

  • “I solitari di Dio” di Enzo Romeo

  • “Oltre il muro del silenzio”

  • “Mille anni di silenzio”

  • “La casa alla fine del mondo”

  • Live from Grande Chartreuse

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi e-mail.

    Unisciti a 695 altri iscritti
  • Disclaimer

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L'autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.


Dom Anselme Marie Bruniaux

R.P._Anselme-Marie_Bruniaux

Oggi voglio farvi conoscere Dom Anselme Marie Bruniaux, diventato nel 1879 il 65° Priore Generale dell’Ordine certosino.

Anselme Hubert Bruniaux, nacque a Saint-Martin-sur-Ecaillon (Nord) il 7 luglio 1823. Egli fu ordinato sacerdote nel 1847 della diocesi di Cambrai, e fu professore al Petit Séminaire di Cambrai, poi Direttore dell’Institution Notre-Dame des Victoires a Roubaix. Decise poi di entrare il 3 ottobre del 1859 alla Grande Chartreuse, dove fece la professione solenne il giorno di Ognissanti, 1 novembre del 1860. Fu incaricato come Maestro dei novizi, e successivamente andò alla certosa svizzera di La Valsainte per fare il Vicario. Nel 1869 fu nominato priore della certosa di Valbonne, e convisitatore di una Provincia francese, ma dopo dieci anni, il 1 marzo del 1879, fu eletto Priore della Grande Chartreuse e quindi Generale dell’Ordine. Il suo generalato fu contraddistinto da una enorme devozione al Sacro Cuore. Egli morì in carica l’8 ottobre del 1892 ed il Vescovo di Grenoble Amand-Joseph Fava, pronunciò una sentita orazione funebre.

Questo 65° Priore Generale è ricordato tra l’altro per aver donato al Pontefice Leone XIII° la Villa San Bruno a Roma, di proprietà certosina, al fine di fondare l’Istituto Pio IX dei piccoli artigiani di san Giuseppe il quale si dedicava all’educazione in particolare alla formazione professionale ed ai giovani lavoratori.

Inoltre Dom Bruniaux, nel 1892 contribuì alla fondazione dell’ospedale di Saint Laurent du Pont nei pressi della Grande Chartreuse.