• Translate

  • Follow us

  • Memini, volat irreparabile tempus

    gennaio: 2016
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
  • Guarda il film online

  • Articoli recenti

  • Pagine

  • Archivi

  • Visita di Benedetto XVI 9 /10 /2011

  • “I solitari di Dio” di Enzo Romeo

  • “Oltre il muro del silenzio”

  • “Mille anni di silenzio”

  • “La casa alla fine del mondo”

  • Live from Grande Chartreuse

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi e-mail.

    Unisciti a 691 altri iscritti
  • Disclaimer

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L'autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.


News: Un film su san Bruno

News: Un film su san Bruno

Logo

Il primo film documentario su San Bruno

Vi annunciamo l’uscita del film Saint Bruno, Père des Chartreux del regista francese Marc Jeanson. Questo film di 50 mm è il primo documentario realizzato nella storia dedicato interamente a San Bruno, ed è stato prodotto dalla Grande Chartreuse.

L’origine ne è stata la celebrazione nel 2014 del V° centenario della sua canonizzazione: in quest’occasione una grande esposizione è stata organizzata dai monaci certosini nel museo della Grande Chartreuse. Vi erano esposte 80 opere antiche e moderne, dal 1615 al 2014, con l’intento di scoprire l’anima di San Bruno e di mostrare come la sua paternità rimane straordinariamente presente ancora oggi.

Il film utilizza molto questa magnifica base iconografica, di cui gran parte non era mai stata prima presentata al pubblico. Nel documentario tutta la vita di San Bruno viene raccontata quasi unicamente attraverso le antiche cronache, illustrate con delle riprese fatte nei luoghi dove Bruno ha vissuto, in Francia e in Calabria. Vi si ascoltano anche importanti testimonianze dei suoi contemporanei, fra i quali Pietro il Venerabile, come anche brani delle Consuetudini di Certosa la primissima regola dei Certosini scritta da Guigo quinto priore di Chartreuse.

San Bruno dopo essere stato uno dei più eminenti studiosi di teologia del suo tempo, attratto dalla vita eremitica dei primi Padri del deserto, decise di lasciare l’agitazione del mondo e abbandonare «le ombre fugaci del secolo» per mettersi alla ricerca del «Dio vivente».

Giunto nel 1084 nella valle di Chartreuse con sei compagni, vi inizia, nell’austerità delle montagne, una forma di vita monastica, interamente votata a Dio, unica in Occidente per il suo equilibrio di solitudine e di comunione.

Il film rende molto bene l’itinerario affascinante della vita di quest’uomo che ha attraversato l’Europa (Colonia, Reims, Chartreuse, Roma, Calabria), spinto sempre più dal desiderio di una vita umile e solitaria nascosta in Dio e trascinando con sé una gran moltitudine di monaci e monache nel corso dei secoli: l’Ordine Certosino.

Nella seconda parte del documentario viene quindi evocata quella vita monastica che da lui è stata iniziata e che, dopo più di nove secoli, si svolge immutata, ancora oggi in questi monasteri di silenzio.

Gustando questo film si comprende come sia possibile cogliere un’analogia tra la bellezza sensibile espressa dalle opere d’arte o dai luoghi in cui Bruno ha vissuto e la bellezza spirituale che irradia dalla sua santità. Segno di contraddizione per la nostra epoca, splendida avventura umana e spirituale di ogni tempo e di oggi in particolare, il silenzio e la sete di contemplazione che hanno preso San Bruno ci parlano ancora e ci attirano …

DVD

Il DVD propone anche il catalogo interattivo completo dell’esposizione, il video che ne faceva parte e che mostrava anche altre opere mancanti, e la lettera di Papa Francesco inviata ai monaci certosini in occasione del cinquecentenario della canonizzazione. Attualmente è in vendita on line presso il sito del museo della Gran Certosa http://www.musee-grande-chartreuse.fr/it/vente-en-ligne , ma si attende tra non molto la versione italiana a cura della Certosa di Serra San Bruno.

Durata: 50 minuti
Regista: Marc JEANSON
Fotografia: Bruno BACCHESCHI
Produzione esecutiva: DCX
Co-produzione: Monastère de la Grande Chartreuse / Kto
Diffusione su Kto: 5 ottobre 2015
In vendita dal 6 ottobre 2015

Vi allego alcuni illustri pareri su questo docufilm:

“Questo film porta davvero qualcosa di unico, di speciale. Quanto più lo vedo mi sento diversa ogni volta … misteriosa e bellissima.” (BB Parigi) • “E ‘una meraviglia. Un successo per la sua profondità.” ( Una Priora del Monastero delle monache certosine) • “La prima visione mi ha sconvolto” (OB KTO Direttore dei Programmi) “Un lavoro sobrio, leggero, dove fonti primarie certosini sono riuniti per la prima volta nella un insieme coerente. E dove sgorga ancora, luminosa e pura, la paterna fiamma di Maestro Bruno. “(Famiglia Cristiana) 

3 Risposte

  1. Merci pour l’information!

  2. vorrei avere notizie della pubblicazionein lingua italiana del DVD

Lascia un commento