• Translate

  • Follow us

  • Memini, volat irreparabile tempus

    febbraio: 2016
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    29  
  • Guarda il film online

  • Articoli recenti

  • Pagine

  • Archivi

  • Visita di Benedetto XVI 9 /10 /2011

  • “I solitari di Dio” di Enzo Romeo

  • “Oltre il muro del silenzio”

  • “Mille anni di silenzio”

  • “La casa alla fine del mondo”

  • Live from Grande Chartreuse

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi e-mail.

    Unisciti a 659 altri iscritti
  • Disclaimer

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L'autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.


La certosa di Ittingen, eletto luogo più riposante al mondo!

La certosa di Ittingen, eletto luogo più riposante al mondo!

Kartause Ittingen

Kartause Ittingen

Recentemente, la casa editrice australiana Lonely Planet, che diffonde guide turistiche in tutto il mondo ha stilato una classifica dei luoghi più rilassanti e tranquilli esistenti al mondo. Ebbene cari amici lettori, il primato di questa graduatoria è stato assegnato ad un antica certosa: la certosa di Ittingen.

Questo ex monastero certosino, situato in Svizzera, a circa 40 km da Zurigo ed a pochi minuti dal lago di Costanza, è stato restaurato tra il 1979 ed il 1983 e destinato ad ospitare una fattoria ed un museo che spiega la vita monastica certosina e la storia della certosa elvetica. In un luogo idilliaco, ancora pregno delle atmosfere monastiche, ed attorniata da una natura incontaminata e da un splendido paesaggio circostante l’antica certosa oggi centro culturale dove si svolgono convegni, mostre, concerti e seminari, ha ritrovato l’antico splendore. Attualmente, infatti, negli ambienti si ritrova la quiete monastica abbinata a tutti i comfort moderni, un mix ideale per chi vuole staccarsi dallo stress quotidiano e rilassarsi totalmente. Un resort dotato di infrastrutture moderne ma sapientemente inserite rispettando la primigenia funzione di quei religiosi dediti alla contemplazione ed alla spiritualità. All’esterno un laboratorio agricolo e giardini spettacolari, nei quali passeggiare ed ammirare la natura fanno da riposante cornice. Un percorso tra profumi floreali, essenze aromatiche, frutteti colorati, scrosci di fonti e sensazioni inebrianti derivanti dalla tradizione certosina. E’ per questo motivo che la prestigiosa Lonely Planet lo ha incoronato come il luogo più riposante al mondo. Alcune immagini ed un gradevole video, in lingua francese, ci permetteranno di visitarlo virtualmente, ma ciò non ci impedirà di percepire la residua sacralità dei luoghi e la tipica quiete certosina presente in questo meraviglioso sito. Un altro documento filmato ci farà apprezzare le bellezze artistiche contenute nella chiesa della certosa, egregiamente restaurata.

62 kartause-ittingen viale fiorito tra antiche celle

Viale fiorito tra le antiche celle

Immagine Bruno statua Ittingen

Statua di san Bruno

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Ricostruzione di una cella

2016-01-08 museo ittingen

Museo con arredi certosini

07_05_ittingen01 vigneto e lago artificiale.jpg

Vigneto e laghetto artificiale

Video interno Chiesa

2 Risposte

  1. Un luogo meraviglioso.

  2. Oh quel beau voyage en cette chartreuse de Suisse. Merci de nous la rendre possible.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: