• Translate

  • Follow us

  • Memini, volat irreparabile tempus

    giugno: 2024
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
  • Guarda il film online

  • Articoli recenti

  • Pagine

  • Archivi

  • Visita di Benedetto XVI 9 /10 /2011

  • “I solitari di Dio” di Enzo Romeo

  • “Oltre il muro del silenzio”

  • “Mille anni di silenzio”

  • “La casa alla fine del mondo”

  • Live from Grande Chartreuse

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi e-mail.

    Unisciti a 691 altri iscritti
  • Disclaimer

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L'autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.


Focus Pleterje 2

Prosegue il focus sulla certosa di Pleterje, tratto dalla celeberrima rivista “National Geographic“, a cui vanno i miei ringraziamenti. E qual è la vita di un monaco che, secondo le regole dell’ordine del monastero, non parla per nessun motivo particolare e non gode altro che cibarsi di pesce, ed i cui parenti possono visitare per […]

Focus Pleterje

Cari amici, oggi voglio riportarvi un’articolo pubblicato lo scorso aprile dalla celeberrima rivista “National Geographic” versione edita in Slovenia, poichè vi è un interessantissimo approfondimento sulla certosa di Pleterje, che di sicuro sarà di vostro gradimento. Ho tradotto per voi il testo originale di questo magnifico reportage, arricchito da preziosi immagini, e che vi proporrò […]

Le pere di Pleterje

 Le pere di Pleterje La lavorazioni artigianale più nota dei monaci certosini è sicuramente il noto e pregiato liquore Chartreuse, sulla cui produzione spesso mi sono soffermato. Oggi invece voglio parlarvi di un prodotto un pò meno noto, ma realizzato con la medesima meticolosità dai monaci della certosa slovena di Pleterje. Si tratta di un […]

Dossier certose attive: Pleterje

Dossier certose attive: Pleterje  Il nostro viaggio virtuale tra le certose attualmente attive, ci porta oggi in Slovenia, nell’unico convento certosino presente sul territorio della ex Jugoslavia, la certosa di Pleterje. Essa fu fondata una prima volta nel 1403 ed una seconda volta  nel 1899, e da allora dopo averla riacquistata i certosini vi svolgono […]

C’era una volta la certosa di Düsseldorf (2)

Prosegue il reportage sulla vita della certosa di Maria Hain, questa seconda parte ci condurrà alla descrizione dell’inesorabile impatto delle due guerre mondiali sul complesso monastico certosino. I tempi cupi cominciarono con l’approssimarsi del primo conflitto mondiale. Le due guerre mondiali Durante la prima guerra mondiale 22 confratelli certosini furono chiamati al servizio militare. Due […]

Il “Sentiero del silenzio eloquente”

Oggi per voi miei cari amici lettori una lieta notizia seppur non recente. Difatti è dal mese di giugno scorso che è stata inaugurato il “Sentiero del silenzio eloquente”, un percorso che si snoda attorno alle mura della certosa di Pleterje, in Slovenia. La lodevole iniziativa voluta fortemente dall’Associazione culturale Zgovorna tišina, i cui obiettivi […]

Antoine Sublet, il pittore al servizio dei certosini

Con questo articolo odierno, miei cari lettori, voglio portarvi a conoscenza di una interessante mostra monografica dedicata al pittore lionese Antoine Sublet. Una magnifica esposizione è stata realizzata a La Correrie, nel Museo della Grande Chartreuse, essa è stata inaugurata lo scorso 11 giugno e sarà visitabile fino al prossimo 5 novembre. Non perdetela! A […]

Ma quanto ci conosce Gesù?

Oggi cari amici, voglio farvi conoscere un monaco certosino olandese, autore di numerosi scritti sulla vita certosina e non solo. Vi proporrò alcuni dei suoi testi, ma dapprima conosciamolo meglio. Tarcisio Jan Geijer, nacque il 9 giugno del 1907 a Leyde (Paesi-Bassi). Egli fece la professione solenne presso la certosa di La Valsainte in Svizzera, […]

A Pleterije una visita speciale

L’articolo di oggi è un breve reportage su una visita ricevuta dalla comunità certosina di Pleterije. La scorsa domenica 7 novembre, il Vescovo di Novo Mesto Andrej Saje, in carica dal 30 giugno scorso, nel corso di un suo tour ha raggiunto la certosa di Pleterije, dove dopo aver officiato la Santa Messa, ha voluto […]

Il canto dei certosini

Cari amici lettori di Cartusialover, da sempre avete mostrato ed espressomi il vostro particolare apprezzamento su di un argomento, per me alquanto delicato non avendone competenze, ovvero il canto dei certosini. Negli anni vi ho offerto una ricca sezione audio dedicata ai canti, che tutti avete apprezzato e che il loro ascolto so essere di […]